BMW iX3, la rivoluzione elettrica debutta a Monaco

La nuova BMW iX3 sarà protagonista all’IAA Mobility 2025 di Monaco, primo modello della Neue Klasse con innovazioni rivoluzionarie e ricarica bidirezionale.

BMW iX3 al Salone di Monaco

Il Salone di Monaco IAA Mobility 2025 sarà il palcoscenico scelto da BMW per svelare al mondo la nuova BMW iX3, un modello destinato a segnare una svolta nella storia del marchio. L’evento, che si svolgerà nella città natale del BMW Group, rappresenta l’occasione per mostrare non solo un nuovo veicolo elettrico, ma il primo esemplare della Neue Klasse, la piattaforma destinata a ridefinire l’intera gamma futura della casa bavarese. Il debutto avverrà in due location simboliche: il Messe München, dove il brand sarà presente con il proprio stand nel Padiglione A1, e la Max-Joseph-Platz, trasformata in un grande Open Space di oltre 3.000 metri quadrati, accessibile gratuitamente al pubblico e allestito proprio davanti al Teatro dell’Opera.

Il programma prevede un’apertura differenziata per professionisti e visitatori. L’IAA Mobility Summit inizierà lunedì 8 settembre con orari dedicati agli operatori del settore fino a venerdì 12, mentre l’Open Space della BMW aprirà martedì 9 e proseguirà fino a domenica 14 settembre, offrendo al grande pubblico l’opportunità di scoprire da vicino il nuovo SUV elettrico e di partecipare a eventi e dimostrazioni esclusive.

La Neue Klasse debutta con BMW iX3

Il debutto della BMW iX3 rappresenta un passaggio cruciale per il costruttore tedesco. È il primo modello sviluppato sulla Neue Klasse, la nuova generazione di piattaforme e tecnologie che costituirà la base per tutte le future BMW, indipendentemente dal tipo di propulsione. La strategia di sviluppo integrerà innovazioni nei settori chiave della mobilità elettrica, della digitalizzazione, della connettività e del design, senza dimenticare la sostenibilità e l’apertura a più soluzioni tecnologiche.

Il BMW Group definisce la nuova iX3 come un veicolo simbolo di un “enorme salto tecnologico”, capace di trasferire immediatamente al pubblico e ai futuri clienti la visione della mobilità premium di domani. Ogni componente, dalle unità di propulsione alla gestione elettronica, è stato riprogettato per massimizzare l’efficienza, le prestazioni e l’esperienza di guida.

Innovazioni tecnologiche e digitali

Tra le novità più attese introdotte con la BMW iX3 c’è il debutto del BMW Panoramic iDrive, il sistema di visualizzazione e comando sviluppato interamente in-house. Questo nuovo concetto di interfaccia è pensato per offrire un’esperienza di utilizzo immersiva, con una gestione intuitiva delle funzioni del veicolo e una maggiore integrazione tra infotainment e sistemi di assistenza alla guida.

Durante l’IAA Mobility 2025, il Panoramic iDrive sarà oggetto di dimostrazioni quotidiane nello spazio espositivo della Max-Joseph-Platz, permettendo al pubblico di interagire direttamente con le nuove soluzioni software e hardware. Il sistema sarà progressivamente adottato anche da tutti i futuri modelli della gamma, confermando l’importanza strategica di questa innovazione.

Masterclass e presentazioni esclusive

Il lancio della nuova BMW iX3 non sarà limitato a una semplice esposizione statica. Il BMW Group ha organizzato un fitto calendario di Masterclass giornaliere dedicate al SUV elettrico, ospitate sul palco principale dell’Open Space. Questi appuntamenti offriranno approfondimenti tecnici, dettagli sul design e spiegazioni sulle tecnologie adottate, direttamente dalla voce degli ingegneri e dei designer che hanno lavorato al progetto.

La scelta di abbinare presentazioni dinamiche a dimostrazioni pratiche conferma l’intenzione di BMW di trasformare il debutto della iX3 in un’esperienza coinvolgente per il pubblico, sottolineando la portata innovativa del modello.

Ricarica bidirezionale: la nuova frontiera di BMW Charging

Uno dei punti di maggiore interesse riguarda la ricarica bidirezionale, introdotta per la prima volta sulla BMW iX3. Questa tecnologia consente di utilizzare l’energia accumulata nella batteria del veicolo non solo per alimentare la trazione, ma anche per fornire energia a fonti esterne. Le modalità principali sono due:

  • Vehicle-to-Home (V2H), che permette di alimentare la rete elettrica domestica, offrendo un supporto energetico alla casa e ottimizzando l’uso dell’energia rinnovabile.

  • Vehicle-to-Grid (V2G), che consente di restituire energia alla rete pubblica, contribuendo alla stabilità del sistema elettrico e aprendo nuove possibilità di gestione intelligente dell’energia.

All’interno dell’Open Space, un’area dedicata a BMW Charging ospiterà anche altri modelli elettrici della gamma, come la BMW iX e la BMW i5, oltre a presentare soluzioni per la ricarica pubblica e domestica tramite le BMW Wallbox.

Sostenibilità e design evoluto

La Neue Klasse rappresenta anche un’evoluzione importante per quanto riguarda il design e la sostenibilità. La nuova BMW iX3 adotta linee moderne e aerodinamiche, integrate con soluzioni pensate per ridurre l’impatto ambientale in fase produttiva e durante il ciclo di vita del veicolo. L’attenzione alla scelta dei materiali e ai processi di produzione è parte integrante della strategia del marchio, che punta a una mobilità premium a basse emissioni.

Il design della iX3 è stato concepito per coniugare eleganza e funzionalità, con proporzioni studiate per garantire comfort interno, spazio per i passeggeri e capacità di carico, mantenendo al contempo un aspetto sportivo e dinamico.

Un’anticipazione del futuro BMW

Con il debutto della BMW iX3 all’IAA Mobility 2025, il BMW Group intende offrire un’anteprima concreta delle tecnologie e delle soluzioni che saranno presenti su tutta la gamma nei prossimi anni. La combinazione di mobilità elettrica avanzata, connettività intelligente, design raffinato e nuove funzioni di gestione dell’energia pone questo modello come punto di riferimento per la prossima generazione di veicoli del marchio.

4/5 - (1 vote)