Il segmento dei SUV elettrici si arricchisce con l’arrivo del nuovo Leapmotor C10 AWD, primo modello a trazione integrale della giovane casa automobilistica cinese. Il debutto ufficiale è previsto per ottobre al Salone dell’Auto di Zurigo, evento scelto per presentare al pubblico europeo un veicolo che ambisce a ridefinire gli standard della mobilità elettrica con un pacchetto tecnico avanzato e prestazioni da vera sportiva.
Progettato per unire versatilità, potenza e controllo intelligente, il C10 AWD è la risposta di Leapmotor alle crescenti esigenze di un mercato che guarda alla trazione integrale elettrica come soluzione ideale per garantire sicurezza, performance e adattabilità su qualsiasi terreno.
Un SUV elettrico costruito sulla piattaforma 800V
Il cuore tecnologico del nuovo Leapmotor C10 AWD è la sua architettura a 800V, una delle più evolute oggi disponibili sul mercato. Questo sistema non solo consente una ricarica ultraveloce, ma migliora anche l’efficienza complessiva del veicolo, riducendo i tempi di attesa e permettendo una gestione ottimale dell’energia. L’utilizzo di una batteria LFP (litio-ferro-fosfato) appositamente progettata per operare su tale piattaforma garantisce un equilibrio ideale tra durata, sicurezza e costi di produzione.
Secondo Leapmotor, la ricarica dal 30% all’80% della capacità può avvenire in soli 22 minuti, un risultato particolarmente interessante per chi utilizza l’auto in scenari di viaggio o nei climi più rigidi. Infatti, il sistema ha dimostrato eccellenti performance anche in condizioni di freddo estremo, senza richiedere preriscaldamento della batteria, mantenendo elevata l’efficienza anche a livelli di carica molto bassi.
Prestazioni elevate e guida dinamica su ogni terreno
Le prestazioni del Leapmotor C10 AWD lo posizionano direttamente tra i SUV elettrici sportivi di nuova generazione. Il modello è dotato di un sistema a doppio motore che sviluppa una potenza totale di 585 cavalli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4 secondi. Questo lo rende uno dei SUV elettrici più rapidi attualmente in commercio nella sua fascia di mercato.
La trazione integrale intelligente non si limita a offrire un’esperienza di guida coinvolgente su asfalto asciutto, ma interviene attivamente anche in condizioni di bassa aderenza. Che si tratti di pioggia, neve o fondi sterrati, il sistema AWD regola dinamicamente la coppia trasmessa a ciascun asse, ottimizzando aderenza, stabilità e sicurezza. Questa capacità di adattamento rende il C10 AWD particolarmente adatto a chi guida in zone montane o a latitudini con inverni rigidi, senza rinunciare alla sportività e al comfort.
Leapmotor e l’idea di una mobilità elettrica senza compromessi
Con il C10 AWD, Leapmotor mira a consolidare il proprio ruolo nel settore dei veicoli elettrici, puntando su una visione di mobilità sostenibile ma ad alte prestazioni. Il SUV rappresenta un punto di svolta per il marchio: è infatti il primo modello a integrare tecnologie di fascia premium, come l’architettura 800V e il sistema AWD con gestione intelligente dell’energia, in un prodotto pensato per la produzione su larga scala.
Il posizionamento di mercato non è ancora stato definito con precisione, ma il C10 AWD è chiaramente rivolto a un pubblico esigente, alla ricerca di un veicolo elettrico che sia al tempo stesso potente, tecnologicamente avanzato e affidabile su ogni tipo di strada. Le prestazioni dichiarate, unite alla velocità di ricarica e alla qualità costruttiva, suggeriscono una strategia che punta a competere direttamente con i marchi europei e americani già consolidati nel comparto dei SUV elettrici sportivi.
L’importanza del debutto europeo e il ruolo del Salone di Zurigo
Il Salone dell’Auto di Zurigo è stato scelto da Leapmotor come palcoscenico per il lancio europeo del C10 AWD, sottolineando l’intenzione di entrare con decisione nel mercato del Vecchio Continente. Si tratta di una mossa strategica: l’Europa, infatti, rappresenta uno dei mercati più maturi e competitivi per l’elettrico, dove la tecnologia e la sostenibilità sono ormai elementi fondamentali nelle scelte dei consumatori.
La presentazione a Zurigo non sarà soltanto un’occasione per mostrare il SUV al pubblico, ma anche per raccogliere feedback e valutare l’eventuale adattamento del modello alle specifiche normative europee. Inoltre, il debutto coincide con una fase di espansione del marchio Leapmotor, che sta gradualmente consolidando la propria presenza in nuove aree geografiche, portando i propri prodotti verso una dimensione sempre più internazionale.
Leapmotor C10 AWD e la nuova generazione di SUV elettrici intelligenti
Il Leapmotor C10 AWD segna un passo importante nell’evoluzione dei SUV elettrici: coniuga tecnologia 800V, trazione integrale intelligente, potenza da 585 CV e ricarica ultra-rapida in un’unica proposta ad alte prestazioni. Il SUV cinese offre una risposta concreta alle esigenze di chi cerca un veicolo completamente elettrico senza compromessi, capace di affrontare la quotidianità urbana, i viaggi su lunghe distanze e le condizioni climatiche più difficili.







