La DS N°8 si afferma come nuova ammiraglia di DS Automobiles, incarnando un raffinato equilibrio tra eleganza francese e innovazione tecnologica. Gli interni della DS N°8 si presentano come un vero manifesto del lusso moderno, in cui il design raffinato dialoga con strumenti avanzati e comfort di alto livello. In questa guida esploriamo ogni dettaglio: dal look della plancia alle finiture materiali, dalla tecnologia dell’infotainment al silenzio a bordo, per offrire una panoramica approfondita e autorevole sul cuore elegante di questa nuova coupé 5‑porte premium.
Com’è il design degli interni della DS N°8?
Il design degli interni della DS N°8 rappresenta un’interpretazione radicale e affascinante del concetto di abitacolo premium. La plancia ha un’impostazione sospesa e scenografica, in cui ogni elemento sembra fluttuare. Il protagonista assoluto è il display centrale da 16 pollici, posizionato su una struttura rialzata che richiama la forma di un quadro su supporto, con linee nette e tagli geometrici a effetto scultoreo.
La strumentazione digitale, composta da un cluster da 10,25 pollici e da un sofisticato head-up display con realtà aumentata, è completamente integrata nel design, senza cornici invasive. Il risultato è un ambiente high-tech, pulito e proiettato nel futuro, in cui il guidatore riceve tutte le informazioni principali su piani diversi ma perfettamente coordinati tra loro.
Il volante compatto e dal taglio piatto superiore è un altro elemento distintivo, che insieme al tunnel centrale rialzato crea un effetto cockpit avvolgente. Quest’ultimo ospita superfici illuminate con giochi di luce ispirati all’universo cinematografico di Star Wars: linee LED dinamiche attraversano le sezioni orizzontali e verticali, generando un’atmosfera futuristica ma calda. Il design complessivo gioca su contrasti, asimmetrie controllate e uno sviluppo orizzontale che enfatizza la larghezza dell’abitacolo, offrendo una vera esperienza immersiva di guida e soggiorno a bordo.
Che materiali usa la DS N°8 per gli interni?
Gli interni della DS N°8 sono progettati per offrire una percezione sensoriale di alto profilo, in cui i materiali diventano parte integrante dell’esperienza di lusso. A bordo non si trovano plastiche a vista: ogni superficie, anche quelle secondarie, è rivestita in pelle, Alcantara, tessuti tecnici di pregio o alluminio spazzolato, a seconda del livello di allestimento.
Le sedute e i pannelli porta sono rivestiti in pelle pieno fiore lavorata artigianalmente, con cuciture a contrasto e finiture ispirate all’haute couture francese. La cura dei dettagli è maniacale: basti pensare ai comandi secondari integrati nella plancia con pattern a diamante o al motivo goffrato presente nella zona del tunnel centrale, che richiama motivi decorativi tipici dell’orologeria di lusso parigina.
Le bocchette dell’aria e le maniglie sono in metallo satinato, mentre l’impianto audio premium viene valorizzato da griglie in alluminio lavorato, che restituiscono un feedback tattile e visivo di altissimo livello. Anche il cielo dell’abitacolo e i montanti laterali sono rivestiti in tessuto tecnico o Alcantara, contribuendo a creare un ambiente ovattato e accogliente. L’illuminazione ambientale a LED, regolabile su più tonalità, enfatizza queste superfici restituendo un senso di esclusività e comfort assoluto, degno di una vera ammiraglia francese.
Quanto è confortevole la DS N°8?
Il comfort della DS N°8 raggiunge livelli propri di un’ammiraglia di lusso, grazie a una combinazione di silenziosità, qualità costruttiva e ampiezza dello spazio interno. La lunghezza complessiva di 4,82 metri permette di ottenere un’abitabilità eccellente, in particolare per i passeggeri posteriori, che godono di un’ottima distanza per le gambe e di sedili comodi e ben profilati.
I sedili anteriori, dotati di regolazioni elettriche e supporti lombari, offrono un bilanciamento efficace tra sostegno e morbidezza. La postura di guida è bassa ma ben calibrata, e consente di dominare la strada senza sacrificare la sensazione di isolamento acustico. L’abitacolo è infatti ben insonorizzato, grazie all’uso di materiali fonoassorbenti e vetrature ad alto isolamento, che limitano le vibrazioni e i fruscii anche a velocità autostradali.
Va segnalata, tuttavia, una certa limitazione nella visibilità posteriore, legata alla conformazione inclinata del lunotto e alla presenza di montanti piuttosto massicci. Tuttavia, i sistemi di assistenza alla guida e le telecamere 360° aiutano a compensare questa criticità. In definitiva, l’esperienza a bordo della DS N°8 è rilassante, raffinata e progettata per ridurre al minimo la fatica anche nei lunghi viaggi.
Com’è il bagagliaio della DS N°8?
Il bagagliaio della DS N°8 rappresenta un punto di forza in termini di versatilità e capacità. Con una volumetria di 620 litri in configurazione standard, si pone ai vertici del segmento delle berline premium, offrendo uno spazio regolare e ben sfruttabile anche in profondità. Il piano di carico è piatto, privo di scalini, e l’accesso è facilitato da una soglia bassa e da un portellone ad azionamento elettrico.
La modularità è garantita dalla presenza dello schienale posteriore frazionato nel pratico schema 40:20:40, che consente di abbattere singolarmente le sezioni in base alle esigenze di trasporto, mantenendo anche due posti utilizzabili per i passeggeri. Questa configurazione è ideale per caricare oggetti lunghi, come sci o attrezzature sportive, senza sacrificare completamente la funzionalità dell’abitacolo.
Le finiture interne del vano bagagli non tradiscono la cura del resto dell’abitacolo: moquette di qualità, ganci per il carico e illuminazione a LED rendono l’ambiente pratico e rifinito, in linea con il posizionamento alto di gamma della vettura.
Il tetto panoramico della DS N°8 è pratico e luminoso?
Il tetto panoramico della DS N°8 non è semplicemente un elemento estetico, ma un componente funzionale che contribuisce alla qualità dell’abitacolo. Si tratta di una lastra in vetro serigrafato multistrato di grandi dimensioni, studiata per offrire luce naturale diffusa e una vista aperta verso l’alto, pur mantenendo alti standard di isolamento termico e acustico. A differenza di molte concorrenti, la DS N°8 non adotta una tendina oscurante tradizionale: l’opacizzazione del tetto è affidata alla lavorazione speciale dei vetri e al trattamento anti-UV.
Questa soluzione privilegia la pulizia delle forme e il comfort visivo, ma potrebbe non soddisfare chi preferisce il buio totale nelle ore più calde o durante la sosta. Tuttavia, l’abitacolo beneficia comunque di un’illuminazione ambientale a LED molto curata, con sorgenti luminose integrate nei pannelli porta, nella plancia e nel tunnel centrale, tutte regolabili in colore e intensità. L’effetto scenografico è immediato, soprattutto in condizioni notturne, dove i giochi di luce enfatizzano la ricercatezza dei materiali e il design futuristico dell’ambiente interno.
Perché scegliere la DS N°8 per gli interni
Gli interni della DS N°8 rappresentano uno dei più alti esempi di integrazione tra design, tecnologia e comfort nel panorama delle berline premium europee. Ogni dettaglio, dal display sospeso alla pelle cucita a mano, racconta una filosofia fatta di esclusività, innovazione e savoir-faire francese. L’esperienza a bordo è raffinata e immersiva, pensata per chi cerca un abitacolo unico sotto ogni punto di vista. Scopri le migliori offerte auto nuove su CARX e configura la tua prossima ammiraglia.