Hyundai Ioniq 5: tutte le dimensioni e lo spazio a bordo

Scopri le dimensioni esterne, l’abitabilità interna, la capacità del bagagliaio e come la Hyundai Ioniq 5 si confronta con i principali concorrenti nel segmento dei crossover elettrici.

hyundai ioniq 5 dimensioni

Hyundai Ioniq 5: tutte le dimensioni e lo spazio a bordo

La Hyundai Ioniq 5 rappresenta una delle novità più interessanti nel mondo dei crossover elettrici, grazie a un design futuristico e a soluzioni tecnologiche avanzate. Capire le dimensioni della Hyundai Ioniq 5 è fondamentale per chi valuta l’acquisto di un’auto comoda, spaziosa e adatta sia alla città sia ai viaggi lunghi. Questa guida ti aiuterà a scoprire ogni dettaglio su misure esterne, abitabilità interna e capacità di carico, fornendo anche un confronto con i principali modelli concorrenti.

In sintesi parleremo di:

  • Dimensioni esterne
  • Spazio per guidatore e passeggeri
  • Bagagliaio e vani di carico
  • Confronto con altri crossover elettrici

Dimensioni esterne della Hyundai Ioniq 5

Analizzare le dimensioni della Hyundai Ioniq 5 significa capire quanto questo crossover elettrico possa essere versatile sia in città sia nei viaggi più lunghi. La Ioniq 5 misura 4.635 mm in lunghezza, con una larghezza di 1.890 mm e un’altezza di 1.605 mm. Il passo eccezionalmente ampio, pari a 3.000 mm, contribuisce a regalare grande stabilità su strada e a offrire più spazio interno per passeggeri e bagagli.

Queste proporzioni la collocano nel cuore del segmento dei crossover di medie dimensioni, rendendola un’auto sufficientemente compatta per le manovre urbane, ma spaziosa per affrontare trasferte fuori città. La silhouette moderna e le linee scolpite danno alla Ioniq 5 un aspetto futuristico, con sbalzi ridotti che enfatizzano la piattaforma elettrica e migliorano la distribuzione dei volumi.

Dal punto di vista della guida in città, la larghezza inferiore ai due metri facilita il passaggio nei centri storici e nei parcheggi, mentre l’altezza contenuta aiuta a mantenere un baricentro basso, migliorando la stabilità anche in curva. Gli sbalzi corti e le ruote posizionate ai quattro angoli garantiscono maneggevolezza e agilità. La Hyundai Ioniq 5 dimostra così di essere un’auto ben bilanciata, progettata per un utilizzo flessibile senza rinunciare al comfort e allo spazio a bordo.

nuova hyundai ioniq 5 2024 restyling

Spazio interno e abitabilità della Hyundai Ioniq 5

Uno dei punti di forza della Hyundai Ioniq 5 è sicuramente l’ampio spazio interno, reso possibile dalla piattaforma E-GMP dedicata ai veicoli elettrici. L’assenza dell’albero di trasmissione tradizionale permette di avere un pianale piatto, con un abitacolo arioso e versatile. Davanti, il conducente può contare su una posizione di guida rialzata, con sedili regolabili elettricamente e un’ampia superficie vetrata che aumenta la sensazione di luminosità e di controllo.

Anche i passeggeri posteriori beneficiano di un ottimo spazio per gambe e testa, grazie al passo generoso di 3.000 mm che regala una vera comodità di viaggio, anche per persone di statura elevata. Il divano posteriore è scorrevole e frazionabile, così da modulare meglio lo spazio per i bagagli o per i passeggeri a seconda delle necessità. La sensazione di ariosità è amplificata dal tetto panoramico optional, che regala una luce naturale davvero piacevole.

La qualità costruttiva è in linea con le aspettative per un crossover di fascia medio-alta: materiali soft-touch, assemblaggi curati e la presenza di due ampi schermi digitali di nuova generazione rendono la plancia tecnologica e raffinata. In sintesi, l’abitabilità della Ioniq 5 la rende ideale sia per famiglie che per professionisti che cercano un’auto confortevole, silenziosa e moderna, pronta a soddisfare ogni esigenza di spazio e praticità.

Capacità del bagagliaio e vani di carico

Il bagagliaio della Hyundai Ioniq 5 rappresenta un buon compromesso tra capacità e praticità. In configurazione standard offre circa 527 litri di volume utile, valore che sale fino a 1.587 litri abbattendo completamente i sedili posteriori. Questo lo rende adatto a caricare senza difficoltà valigie per tutta la famiglia, passeggini, oppure attrezzature sportive di medio ingombro.

Da sottolineare anche la presenza di un vano di carico anteriore, il cosiddetto “frunk”, con una capacità di circa 57 litri nelle versioni a trazione posteriore, utile per riporre il cavo di ricarica o piccoli oggetti. Il piano di carico posteriore è piatto e ben sfruttabile, con soglia abbastanza bassa per facilitare le operazioni di carico e scarico, anche in presenza di oggetti pesanti.

In termini di praticità quotidiana, la presenza di sedili posteriori scorrevoli e abbattibili consente di modulare con estrema facilità lo spazio, passando rapidamente da una configurazione a cinque posti a una con ampio vano bagagli. La cura progettuale si nota anche nei dettagli, come i vani laterali per oggetti più piccoli, perfetti per tenere in ordine la spesa o accessori da viaggio. Nel complesso, il bagagliaio della Hyundai Ioniq 5 risponde bene alle esigenze di una famiglia moderna.

Confronto con i concorrenti

Per aiutare a valutare le dimensioni della Hyundai Ioniq 5, è utile confrontarla con altri crossover elettrici di pari segmento. La Volkswagen ID.4, ad esempio, è leggermente più lunga (4.584 mm) ma ha un passo più corto (2.766 mm), offrendo meno spazio per le gambe posteriori. La Ford Mustang Mach-E arriva a 4.712 mm di lunghezza, con un bagagliaio simile in volume ma dimensioni interne meno ariose. Infine, la Tesla Model Y misura circa 4.750 mm, più generosa fuori ma con uno spazio posteriore meno modulabile rispetto alla Ioniq 5. In sintesi, la Hyundai Ioniq 5 offre un ottimo equilibrio tra ingombri esterni contenuti e abitabilità interna eccellente, rendendola competitiva sul mercato elettrico.

Tabella tecnica dimensioni Hyundai Ioniq 5

Caratteristica Valore
Lunghezza 4.635 mm
Larghezza 1.890 mm
Altezza 1.605 mm
Passo 3.000 mm
Bagagliaio (min/max) 527 / 1.587 litri
Altezza da terra 160 mm

Le dimensioni della Hyundai Ioniq 5 offrono un ottimo compromesso tra compattezza esterna e spaziosità interna, perfette per la famiglia o per un utilizzo professionale. Se desideri scoprire versioni, allestimenti e prezzi competitivi, visita CarX offerte auto nuove e richiedi un preventivo personalizzato per scegliere la tua prossima auto elettrica con la massima tranquillità.

Vota