La prova su strada di Omoda 9: come sono prestazioni e consumi?

Prova su strada Omoda 9: impressioni di guida, prestazioni, consumi reali, qualità costruttiva e tecnologie. Scopri tutto sul nuovo SUV cinese super hybrid

omoda 9 prova su strada

L’Omoda 9 rappresenta una delle novità più interessanti nel panorama dei SUV moderni, grazie a un design ricercato e a una dotazione tecnologica completa, e soprattutto grazie al suo motore. Ma come va questo Suv? Ecco la prova su strada dell’Omoda 9. Se stai valutando l’acquisto di questo nuovo modello, qui troverai informazioni chiare, tecniche e basate su test reali per prendere una decisione consapevole.

Ecco i punti che tratteremo:

  • Prestazioni su strada
  • Consumi reali in diversi percorsi
  • Comfort e qualità costruttiva
  • Tecnologie a bordo e sicurezza
  • Prezzo e offerte disponibili su CarX

Impressioni generali di guida dell’Omoda 9

La prova su strada dell’Omoda 9 inizia con un’impressione positiva appena si sale a bordo: la posizione di guida è alta e dominante, in perfetto stile SUV, con una buona visibilità in ogni direzione. I sedili risultano ben conformati e offrono un comfort adeguato anche nei tragitti più lunghi, grazie a imbottiture ben calibrate e regolazioni sufficientemente ampie. Il volante multifunzione ha un’impugnatura piacevole e permette di gestire facilmente i comandi del sistema infotainment, migliorando la praticità quotidiana.

Nel traffico urbano l’Omoda 9 sorprende per la sua maneggevolezza: il diametro di sterzata contenuto consente di effettuare inversioni senza difficoltà, mentre la taratura dello sterzo, leggera alle basse velocità, facilita le manovre di parcheggio. Nei tratti cittadini con fondo sconnesso, l’assorbimento delle asperità è soddisfacente, segno che l’assetto è stato studiato per garantire un buon compromesso tra sportività e comfort.

Su percorsi extraurbani e misti la sensazione al volante rimane positiva: la risposta del motore è fluida, con riprese adeguate alle esigenze di un SUV medio, e la stabilità in curva è sempre rassicurante. Il sistema di assistenza alla guida interviene in modo progressivo e mai invasivo, aumentando la fiducia del conducente. Complessivamente l’Omoda 9 dimostra nella guida quotidiana doti di equilibrio tra praticità e piacere di guida, elementi molto richiesti nel segmento dei SUV di nuova generazione.

Prestazioni su strada dell’Omoda 9

La Omoda 9 Super Hybrid porta su strada un sistema plug-in di nuova generazione, evoluzione di quello già visto sulla cugina Jaecoo 7. Al centro del progetto c’è un motore termico 1.5 a ciclo Miller, abbinato a tre motori elettrici: due anteriori da 102 e 122 cavalli e uno posteriore da 238 cavalli. Il risultato è una potenza complessiva impressionante di 537 cavalli, con una coppia massima di 650 Nm.

Il pacco batterie da oltre 36 kWh consente di viaggiare in modalità elettrica fino a 140 km, con ricarica rapida in corrente continua fino a 65 kW. Il tutto è gestito da un cambio automatico progettato specificamente da Omoda&Jaecoo per questa configurazione ibrida complessa. Nella prova su strada, la Omoda 9 si è particolarmente distinta.

Le prestazioni non deludono: la Omoda 9 scatta da 0 a 100 km/h in appena 4,8 secondi e raggiunge una velocità massima autolimitata di 230 km/h, numeri che la avvicinano a un livello sportivo.Al volante la Omoda 9 sorprende per la fluidità di marcia e il silenzio a bordo, grazie a un attento lavoro di insonorizzazione e a un assetto calibrato più sul comfort che sulla guida dinamica estrema. Lo sterzo è leggero ma preciso, ideale per la guida urbana e i lunghi viaggi, mentre il sistema ibrido lavora in modo progressivo e privo di strappi. In elettrico si riesce a coprire gran parte degli spostamenti quotidiani senza ansia da ricarica, sfruttando la notevole autonomia disponibile, mentre nei percorsi extraurbani la potenza combinata garantisce riserve di accelerazione abbondanti per ogni situazione di sorpasso.

Consumi del Suv

Prestazioni da primato per la nuova Omoda 9 Super Hybrid, che punta a conquistare il mercato grazie a un’efficienza notevole e a un’autonomia complessiva superiore ai 1.100 chilometri. La vettura dichiara un consumo combinato di appena 1,7 litri per 100 chilometri secondo il ciclo WLTP, mentre le emissioni di CO2 si attestano a 38 grammi per chilometro.

In modalità esclusivamente elettrica, la Omoda 9 è in grado di percorrere fino a 145 chilometri con una sola ricarica, autonomia che sale a 181 chilometri in uso urbano. Una soglia che permette di coprire gran parte dei tragitti quotidiani senza ricorrere al motore termico.

omoda 9 2025 foto anteprima 0

Il consumo elettrico dichiarato è pari a 18,1 kWh ogni 100 chilometri, mentre a batteria scarica, in modalità ibrida tradizionale, il consumo si attesta a 7 litri per 100 chilometri.

Grazie alla tecnologia plug-in, la Omoda 9 Super Hybrid si propone come alternativa concreta per chi cerca bassi consumi, autonomia estesa e la possibilità di sfruttare la guida elettrica per la mobilità urbana, mantenendo comunque la libertà di percorrenze molto più ampie grazie al motore termico.

Qualità costruttiva e tecnologie a bordo dell’Omoda 9

L’Omoda 9 si distingue per una qualità costruttiva sorprendente, considerando il posizionamento nel segmento medio-alto dei SUV. I materiali utilizzati nell’abitacolo sono ben scelti, con inserti soft-touch sulle parti più visibili e plastiche rigide solo nelle zone meno esposte. Gli assemblaggi risultano solidi, senza scricchiolii o vibrazioni fastidiose anche durante la prova su strada dell’Omoda 9 su fondi irregolari.

L’ergonomia è curata, con tutti i comandi facilmente raggiungibili e un layout del cruscotto moderno e razionale. L’infotainment propone uno schermo centrale di grandi dimensioni, reattivo e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, mentre la strumentazione digitale offre molte informazioni configurabili. Presenti anche avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS), come il mantenimento di corsia, il cruise control adattivo e la frenata automatica d’emergenza, che rendono i lunghi viaggi più rilassanti e sicuri.

Nel complesso, la qualità costruttiva dell’Omoda 9 e le sue tecnologie a bordo non fanno rimpiangere marchi più blasonati, confermandone la competitività anche rispetto a rivali più costosi.

Caratteristica Valore
Lunghezza 4.770 mm
Larghezza 1.920 mm
Altezza 1.670 mm
Passo 2.800 mm
Potenza 537 CV
Coppia 650 Nm

La prova su strada dell’Omoda 9 conferma un SUV ben costruito, piacevole da guidare e ricco di dotazioni tecnologiche. Buone prestazioni, consumi equilibrati e comfort elevato lo rendono adatto sia alla città che ai viaggi lunghi. Alcuni dettagli potrebbero essere ulteriormente raffinati, ma nel complesso si tratta di una proposta competitiva nel segmento dei SUV moderni. Se stai pensando di acquistare un nuovo Suv, dai un’occhiata alle offerte auto nuove di Carx e trova il tuo veicolo ideale.

Vota