Porsche amplia la gamma della sua sportiva più iconica introducendo tre nuove versioni. Si tratta della Porsche 911 Carrera 4S, declinata nelle configurazioni Coupé, Cabriolet e Targa, pronte a collocarsi appena al di sotto delle versioni GTS nella gerarchia del listino. Con queste aggiunte, il numero totale delle varianti a trazione integrale sale a sei, confermando quanto questa tecnologia sia ormai centrale nella filosofia della 911. Non è solo una scelta di marketing, ma una vera garanzia di massima sicurezza e prestazioni ottimali, soprattutto in condizioni meteorologiche difficili o su fondi a scarsa aderenza.
L’importanza della trazione integrale sulle nuove Porsche 911 emerge chiaramente dalle scelte dei clienti, che per circa la metà delle varianti S preferiscono questa configurazione rispetto alla trazione posteriore. Il sistema Porsche Traction Management continua a essere il cuore pulsante della trasmissione, con una logica di funzionamento che privilegia il retrotreno ma è pronta a trasferire coppia anche all’asse anteriore quando necessario, migliorando stabilità e trazione. L’evoluzione della frizione anteriore con raffreddamento ad acqua, regolata in modo elettromeccanico, e la revisione del rapporto di trasmissione, contribuiscono a rendere la guida ancora più raffinata e sicura.
Motore boxer sei cilindri da 480 CV: la spinta in più per la Carrera 4S
Le nuove varianti Porsche 911 Carrera 4S condividono un motore che punta a coniugare tradizione e tecnologia, ovvero il boxer sei cilindri biturbo da 3,0 litri. La potenza massima raggiunge i 353 kW (480 CV), con un incremento di 30 CV rispetto alla generazione precedente, risultato ottenuto grazie anche a un sistema intercooler ottimizzato derivato direttamente dalla 911 Turbo. Un upgrade che conferma la volontà della casa di Zuffenhausen di portare soluzioni racing anche su modelli più “stradali”. Il cambio a doppia frizione PDK a otto rapporti completa un powertrain che garantisce scatti fulminei e una fluidità nella gestione dei rapporti davvero sorprendente.
Il dato sull’accelerazione parla chiaro: la Porsche 911 Carrera 4S Coupé scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi se equipaggiata con il pacchetto Sport Chrono, mentre la velocità massima tocca i 308 km/h. Si tratta di valori che collocano queste nuove versioni tra le sportive più veloci e sofisticate sul mercato, perfette per chi cerca prestazioni senza compromessi anche nella guida di tutti i giorni.
La leggenda della Targa: 60 anni di storia e innovazione
All’interno di questa nuova gamma spicca la Porsche 911 Targa 4S, un modello che rappresenta una vera e propria icona. Sessant’anni fa la prima Targa nacque come risposta al dibattito sulla sicurezza delle cabriolet tradizionali, guadagnandosi il soprannome di “cabriolet di sicurezza”. Oggi, la Targa è un capolavoro di ingegneria e design, in grado di offrire sensazioni uniche a cielo aperto grazie al suo tetto a funzionamento completamente automatico. Dal 2014, infatti, la trasformazione da coupé a scoperta avviene in soli 19 secondi, attraverso una spettacolare sequenza meccanica che solleva il lunotto in cristallo e ripiega elegantemente i pannelli del tetto.
La barra anti-ribaltamento e il lunotto posteriore avvolgente mantengono viva l’eredità della prima Targa, mentre il modulo del tetto è ora proposto in quattro diverse colorazioni: nero, blu, rosso e marrone. Anche per questa generazione, la Targa è offerta esclusivamente con la trazione integrale, sottolineando la volontà di Porsche di garantire la massima sicurezza in qualsiasi condizione di utilizzo. La scelta del nome Targa, legata alla leggendaria corsa siciliana Targa Florio, continua a evocare il fascino delle competizioni e della guida sportiva.
Dotazioni di serie e tecnologie avanzate
Le nuove varianti della Porsche 911 Carrera 4S alzano ulteriormente l’asticella anche sul fronte degli equipaggiamenti. La dotazione di serie, significativamente arricchita rispetto alle precedenti generazioni, include cerchi Carrera S da 20 pollici all’anteriore e 21 pollici al posteriore, con pneumatici sfalsati pensati per massimizzare trazione e comportamento dinamico. L’impianto frenante, mutuato dalle versioni GTS, offre pinze rosse abbinate a dischi di grandi dimensioni: 408 mm sull’asse anteriore e 380 mm su quello posteriore, assicurando una potenza frenante degna di una vettura da pista.
Il sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+) garantisce una ripartizione ottimale della coppia motrice, mentre l’impianto di scarico sportivo mantiene il sound inconfondibile tipico della Porsche 911. La Targa 4S è dotata di serie anche dell’asse posteriore sterzante, soluzione tecnica che aumenta la stabilità alle alte velocità e la maneggevolezza nei tratti più stretti. Non mancano i fari LED con tecnologia Matrix, in grado di gestire automaticamente i fasci luminosi per migliorare la visibilità, così come la ricarica wireless per smartphone, segno della modernità di un abitacolo sempre più connesso.
Tra le altre caratteristiche, figurano gli specchietti esterni ripiegabili elettricamente con contorno illuminato, il pacchetto Light Design, il sensore pioggia integrato e la funzione di oscuramento automatico per gli specchi. Anche il mantenimento di corsia è incluso nella ricca lista di sistemi di assistenza alla guida disponibili di serie, a dimostrazione di quanto la sicurezza sia prioritaria per Porsche.
Interni ed esperienza di guida personalizzabile
L’abitacolo delle nuove Porsche 911 Carrera 4S propone materiali di altissima qualità con un pacchetto in pelle di serie, mentre la configurazione dei posti varia a seconda della carrozzeria scelta. La Coupé nasce come due posti, ma senza sovrapprezzo può essere configurata con i sedili posteriori, mentre la Cabriolet e la Targa mantengono i sedili posteriori di serie per offrire maggiore versatilità. La qualità percepita resta su livelli eccellenti, arricchita da opzioni di personalizzazione pressoché illimitate.
Il cliente può scegliere tra numerosi colori per la carrozzeria, materiali per gli interni, impianti audio di livello premium e persino differenti soluzioni per l’apertura del tetto, così da cucirsi addosso la propria 911 perfetta. Porsche, in questo senso, conferma ancora una volta la capacità di offrire un prodotto “su misura” pur mantenendo la propria identità di sportiva pura.
Prezzi e posizionamento sul mercato italiano
Guardando al listino italiano, la nuova Porsche 911 Carrera 4S parte da 168.338 euro, un prezzo che riflette la completezza tecnica e stilistica di un modello destinato a rappresentare un punto di riferimento. La versione Cabriolet sale a 183.028 euro, mentre la Targa, con la sua architettura esclusiva e la raffinata tecnologia del tetto automatico, raggiunge quota 184.891 euro. Valori comprensivi di IVA e delle dotazioni specifiche previste per il nostro mercato.
Con queste nuove declinazioni, Porsche ribadisce la volontà di proporre un’esperienza di guida che resti fedele al mito della 911 ma al tempo stesso abbracci soluzioni moderne, efficienti e in grado di affrontare senza compromessi anche la quotidianità. La 911 Carrera 4S conferma così la solidità di un progetto che sa evolversi costantemente e che, grazie alla trazione integrale ottimizzata e a una meccanica affinata, promette di regalare emozioni autentiche agli appassionati di guida sportiva.