Lancia Ypsilon HF Racing, la piccola da rally che riaccende la passione

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing segna il ritorno nel rally con motore 1.2 turbo, 145 CV e prezzo accessibile: pensata per i giovani piloti che vogliono correre davvero.

Lancia Ypsilon HF Racing 2025

Lancia compie un nuovo passo nella sua rinascita sportiva con la presentazione della Ypsilon HF Racing, un modello pensato per riportare i giovani piloti nel mondo delle competizioni su strada. Questa vettura segna un ritorno concreto della Casa torinese alla tradizione sportiva che l’ha resa celebre, interpretando in chiave moderna i valori che da sempre contraddistinguono il marchio.

Presentata ufficialmente presso il Proving Ground di Balocco, la Ypsilon HF Racing affianca la Rally4 nella gamma dedicata al motorsport, offrendo una formula accessibile per entrare nel mondo dei rally con un’auto davvero completa e pronta per la gara. La categoria di omologazione scelta è la Rally6, ovvero la porta d’ingresso al sistema piramidale FIA, studiata proprio per i piloti emergenti che vogliono fare esperienza concreta senza affrontare costi proibitivi.

L’obiettivo di Lancia è chiaro: abbattere le barriere d’accesso al motorsport per le nuove generazioni e creare un ambiente in cui talento e passione possano crescere. Un progetto in piena coerenza con la filosofia storica del marchio e con la volontà di rilanciare la sigla HF, simbolo indelebile delle Lancia più performanti. Lancia Ypsilon HF Racing vuole quindi farsi portavoce di un’idea di sportività accessibile e inclusiva, capace di alimentare la cultura motoristica proprio come un tempo.

Motore 1.2 turbo e omologazione Rally6

Il cuore della Lancia Ypsilon HF Racing è un motore tre cilindri 1,2 litri turbo, in grado di erogare 145 CV di potenza e 240 Nm di coppia massima. Una scelta che consente di garantire vivacità e reattività, pur rispettando i parametri imposti dal regolamento tecnico FIA per la categoria Rally6.

Il cambio è manuale a sei marce con rapporti corti, mentre la trasmissione è arricchita da un differenziale meccanico che permette di scaricare a terra la potenza in modo omogeneo e prevedibile, fondamentale per chi muove i primi passi nei rally. L’assetto della vettura sfrutta la stessa scocca della sorella maggiore Rally4, già collaudata con ottimi riscontri sul piano della sicurezza e della guidabilità. Questa impostazione consente alla Ypsilon HF Racing di essere sin da subito una macchina altamente formativa, capace di accompagnare i piloti in ogni fase di apprendimento.

Non mancano soluzioni raffinate per garantire la massima sicurezza in gara: la vettura è dotata di rollbar omologato FIA e di tutti i sistemi di protezione più avanzati, studiati per rispondere agli standard internazionali. Gli impianti frenanti si avvalgono di dischi anteriori da 302 mm e posteriori da 290 mm, per garantire potenza e modulabilità anche nelle staccate più impegnative, mentre il freno a mano resta meccanico per offrire quella sensibilità ancora oggi indispensabile nella guida di traverso tipica del rally.

Il telaio e le sospensioni condividono gran parte del progetto con la versione Rally4, offrendo così una base estremamente robusta ed efficace, già validata in numerose competizioni. Il risultato è un’auto che trasmette fiducia e divertimento fin dal primo approccio.

Lancia Ypsilon HF Racing 2025

Un prezzo accessibile per i giovani piloti

Uno dei punti di forza della Lancia Ypsilon HF Racing è la capacità di contenere i costi senza rinunciare a contenuti tecnici di alto livello. Il prezzo di listino è fissato a 38.900 euro IVA esclusa, una cifra che permette di portarsi a casa una vera vettura da corsa pronta per il via, riducendo al minimo le modifiche da effettuare per la partecipazione alle competizioni. Lancia intende così dare concretezza al proprio impegno nel rilancio del motorsport come palestra di crescita per i giovani piloti, che potranno trovare in questa vettura uno strumento affidabile, economico e formativo.

La disponibilità del modello presso il Racing Shop Stellantis Motorsport rende il percorso di acquisizione ancora più rapido, con prime consegne previste subito dopo l’estate 2025. Tutto è stato pensato per dare una spinta immediata al sogno di chi vuole correre in maniera seria, abbattendo ostacoli economici e burocratici.

L’approccio di Lancia punta a riaccendere la passione sportiva anche tra i più giovani, restituendo valore a un segmento di appassionati che rischiava di essere dimenticato. La Ypsilon HF Racing diventa così la porta d’ingresso ideale per un percorso di crescita progressiva, attraverso cui costruire competenze di guida, gestione gara e meccanica. Una vettura creata per insegnare, senza mai far perdere il divertimento.

Il ritorno della sigla HF

La nascita della Ypsilon HF Racing si inserisce in una strategia molto più ampia di rilancio del marchio Lancia, e in particolare del nome HF, da sempre sinonimo di alte prestazioni. La nuova gamma ad alte prestazioni che sta prendendo forma ruoterà infatti attorno a questa sigla storica, pronta a declinarsi in tutte le nuove Lancia di carattere sportivo.

La HF Racing, dunque, è solo la prima tessera di un mosaico che vedrà modelli ancora più potenti come la Ypsilon HF da 280 CV e la Ypsilon HF Line Ibrida, già svelate insieme al debutto di questa versione da gara. Questo progetto, profondamente radicato nella tradizione e nell’identità Lancia, punta a fare del motorsport un laboratorio di sviluppo tecnologico, di formazione di giovani talenti e di crescita della cultura sportiva.

Il CEO Luca Napolitano ha ribadito come la Ypsilon HF Racing rappresenti un’opportunità reale per i giovani piloti di entrare nel mondo delle corse in modo professionale ma con costi contenuti, onorando la tradizione del marchio e proiettandola nel futuro.

Il fascino del logo con l’Elefantino rosso, che negli anni Ottanta e Novanta ha reso leggendarie auto come la Delta Integrale, torna così a vivere in un progetto contemporaneo che coniuga accessibilità, sicurezza e prestazioni. La Ypsilon HF Racing incarna quindi la voglia di riportare la passione nelle mani di chi ha talento, offrendo una piattaforma perfetta per affinare le tecniche di guida e, perché no, iniziare un percorso agonistico di livello.

Il legame con la Ypsilon Rally4 e il Trofeo Lancia

Il progetto HF Racing è intimamente legato al programma Lancia già avviato con la Ypsilon Rally4. Questa vettura, omologata per la categoria FIA Rally4, è il vertice della nuova piramide sportiva del marchio. Con 212 CV, cambio sequenziale SADEV a cinque marce e sospensioni regolabili Ohlins, la Rally4 ha già dimostrato il suo potenziale in eventi come il Rally Targa Florio e il Rally Due Valli, riscuotendo l’apprezzamento di piloti professionisti e appassionati.

La presenza del Trofeo Lancia, un monomarca con montepremi di ben 360.000 euro, rappresenta un ulteriore stimolo per i giovani piloti, con la concreta possibilità di vincere un programma ufficiale nel Campionato Europeo FIA ERC 2026 a bordo di una Rally4 HF. È la dimostrazione che la strategia sportiva di Lancia non è una semplice operazione di marketing, ma un vero e proprio progetto industriale che guarda avanti con coerenza, puntando a formare nuovi campioni e a rinverdire la leggenda di un brand che ha scritto pagine memorabili nella storia del motorsport mondiale.

Vota