Suzuki Jimny: tutte le dimensioni per scegliere il 4×4 compatto

Analisi completa delle dimensioni della Suzuki Jimny: esterni, interni, bagagliaio, comportamento su strada e fuoristrada per aiutarti a scegliere il 4x4 giusto.

suzuki jimny dimensioni

La Suzuki Jimny è da sempre un’icona tra i fuoristrada compatti, grazie alle sue dimensioni ridotte e alle eccellenti doti offroad. Questa guida ti aiuterà a conoscere nel dettaglio le dimensioni della Suzuki Jimny, per valutare se può essere la scelta giusta per te. Analizzeremo i dati tecnici, l’abitabilità interna e il comportamento in ogni situazione d’uso.

Ecco i punti che tratteremo:

  • Dimensioni esterne e angoli offroad
  • Abitabilità interna e spazio bagagli
  • Comportamento in città e fuoristrada
  • Confronti con altri 4×4 compatti

Dimensioni esterne della Suzuki Jimny

Analizzare le dimensioni della Suzuki Jimny permette di capire a fondo perché questo fuoristrada compatto sia così apprezzato sia in città sia nei percorsi più impegnativi. La lunghezza complessiva della Jimny è di circa 3.645 mm, valore che la rende estremamente maneggevole nei centri urbani e nei parcheggi stretti. La larghezza, pari a circa 1.645 mm, consente di muoversi agilmente anche tra corsie strette o stradine di montagna, mantenendo comunque un abitacolo sufficiente per due adulti più eventuali passeggeri posteriori.

L’altezza della Jimny 4×4 arriva a circa 1.725 mm, un dato che contribuisce a offrire una posizione di guida rialzata, utile per dominare la strada e affrontare tratti dissestati. Il passo misura circa 2.250 mm, valore che garantisce compattezza ma anche un buon equilibrio di stabilità, specialmente sui fondi sconnessi. Altro elemento fondamentale è l’altezza minima da terra, pari a ben 210 mm, che permette di superare ostacoli importanti senza problemi.

Per quanto riguarda gli angoli offroad, la Suzuki Jimny si difende alla grande: angolo di attacco di 37°, angolo di uscita di 49° e angolo di dosso di circa 28°, valori che le consentono di affrontare pendenze e terreni difficili in tutta sicurezza. Questi numeri rendono la Jimny uno dei fuoristrada più autentici sul mercato, capace di unire dimensioni compatte a capacità da vero 4×4. Anche in città, le sue proporzioni si rivelano preziose per muoversi nel traffico e trovare facilmente parcheggio, senza rinunciare a un’estetica robusta che richiama la tradizione dei fuoristrada veri.

Caratteristica Valore
Lunghezza 3.645 mm
Larghezza 1.645 mm
Altezza 1.725 mm
Passo 2.250 mm
Altezza minima da terra 210 mm
Angolo di attacco 37°
Angolo di uscita 49°

suzuki jimny n1 esterni

Abitabilità interna e spazio per i bagagli

La Suzuki Jimny è progettata per essere compatta all’esterno ma funzionale all’interno, offrendo un abitacolo essenziale ma ben sfruttato. I posti disponibili sono quattro, anche se nella pratica due adulti anteriori possono viaggiare in pieno comfort, mentre i due sedili posteriori risultano più adatti a brevi percorrenze o a passeggeri di statura contenuta. L’ergonomia del posto guida è curata, con una posizione rialzata che offre un’ottima visuale, molto apprezzata sia nel traffico cittadino che nei percorsi sterrati.

Le dimensioni compatte non impediscono comunque di avere uno spazio frontale adeguato per gambe, spalle e testa. La plancia è razionale, con comandi chiari e facilmente raggiungibili, pensata per essere utilizzata anche con i guanti in caso di escursioni invernali o offroad impegnativi. La strumentazione è semplice e leggibile, con indicatori analogici che comunicano le informazioni essenziali in modo diretto.

Il bagagliaio è uno degli elementi più particolari: con tutti e quattro i posti in uso la capacità è ridotta a circa 85 litri, ma abbattendo i sedili posteriori si arriva a oltre 377 litri, spazio sufficiente per caricare attrezzature sportive o bagagli per una gita fuori città. La forma squadrata del vano facilita il caricamento di oggetti ingombranti, mentre il portellone ad apertura laterale è pratico anche in parcheggi stretti. In sintesi, le dimensioni della Suzuki Jimny permettono un abitacolo compatto ma ben sfruttabile, capace di adattarsi sia alla vita quotidiana che all’avventura.

Dimensioni e comportamento su strada e in fuoristrada

Le dimensioni della Jimny 4×4 non la rendono solo pratica in città, ma ne esaltano le qualità fuoristradistiche. La lunghezza contenuta e il passo corto garantiscono un raggio di sterzata ridotto, perfetto per affrontare stradine strette, parcheggi affollati o manovre in spazi angusti. Nei contesti urbani la Jimny si dimostra agile, facile da parcheggiare e con una posizione di guida rialzata che facilita la visibilità tra il traffico.

In offroad, la Jimny esprime tutta la sua natura: angoli di attacco e uscita molto favorevoli, altezza da terra importante e sospensioni robuste la rendono capace di superare ostacoli, pendenze ripide e fondi sconnessi senza alcuna difficoltà. Anche in presenza di neve, fango o ghiaia, la trazione integrale inseribile garantisce un’aderenza eccellente e la massima sicurezza per il conducente.

Grazie al baricentro basso e alla carrozzeria squadrata, la stabilità laterale è sorprendente per un fuoristrada così compatto, offrendo sempre una sensazione di controllo anche nei percorsi più difficili. Chi cerca un 4×4 da usare sia in città sia in montagna troverà nella Suzuki Jimny una sintesi perfetta tra dimensioni contenute, facilità di guida e autentiche capacità offroad.

Le dimensioni della Suzuki Jimny uniscono compattezza, versatilità e vere capacità fuoristrada, rendendola ideale per la città e l’avventura. Su CarX puoi trovare l’occasione giusta per il tuo prossimo fuoristrada compatto: clicca su offerte auto nuove e dai uno sguardo alle promozioni attive.

Vota