Il DFSK Glory F5 è un SUV Coupé di nuova generazione progettato per conquistare il mercato europeo con uno stile moderno, dotazioni complete e un prezzo competitivo. Frutto dell’esperienza del marchio cinese DFSK, questo modello unisce linee sportive e dimensioni generose a una meccanica semplice ma affidabile, risultando ideale sia per la città che per viaggi più lunghi. In questo articolo analizzeremo esterni, interni, tecnologia, sicurezza, prestazioni e prezzi per offrirti una panoramica completa e imparziale.
Ecco in sintesi gli aspetti che troverai approfonditi:
- Design esterno con stile SUV Coupé e dettagli sportivi
- Comfort e finiture interne del DFSK Glory F5
- Tecnologie di bordo e sistema infotainment
- Dotazioni di sicurezza attiva e passiva con sistemi ADAS
- Dimensioni esterne e praticità per l’uso quotidiano
- Prestazioni su strada e motore turbo benzina
- Prezzo, versioni e optional disponibili per il mercato italiano
Esterni e design del DFSK Glory F5
Il DFSK Glory F5 si distingue immediatamente per uno stile moderno e dinamico, ispirato ai canoni estetici dei SUV Coupé europei. La carrozzeria si sviluppa con linee tese e muscolose, caratterizzate da un tetto spiovente che scende verso il posteriore per conferire alla vettura un profilo sportivo e slanciato. Il frontale si fa notare per la grande griglia anteriore imponente con inserti cromati, abbinata a gruppi ottici full LED con firma luminosa distintiva, in grado di garantire ottima visibilità in ogni condizione.
La vista laterale è esaltata da cerchi in lega fino a 19 pollici, che riempiono in modo equilibrato i passaruota donando solidità all’insieme. Anche i dettagli cromati lungo la linea finestrini e le cornici dei paraurti contribuiscono a impreziosire il look, portando un tocco premium a un modello che rimane comunque accessibile. La coda mantiene il carattere sportivo con un portellone inclinato e gruppi ottici orizzontali collegati da una barra luminosa, elemento molto apprezzato nella fascia alta del mercato.
Tra le personalizzazioni offerte dal SUV Coupé cinese ci sono diverse colorazioni brillanti o metallizzate, per soddisfare gusti diversi e target più giovani. La cura aerodinamica si traduce in linee pulite, spoiler integrati e dettagli funzionali per ridurre la resistenza all’aria, migliorando consumi e stabilità. Complessivamente, il DFSK Glory F5 riesce a unire sportività e praticità, con un design accattivante che non passa inosservato sulle strade europee.
Interni e comfort: spazio e tecnologia
Gli interni del DFSK Glory F5 sorprendono per la qualità percepita, ben superiore a quanto ci si aspetterebbe in questa fascia di prezzo. L’abitacolo può ospitare comodamente cinque passeggeri, offrendo una buona abitabilità anche per chi siede sul divano posteriore grazie a un passo generoso e a una corretta distribuzione degli spazi. I materiali utilizzati sono piacevoli al tatto, con rivestimenti soft-touch sulla plancia e dettagli cromati che aggiungono una sensazione di qualità premium.
I sedili sono ergonomici, ben sagomati e garantiscono comfort anche durante viaggi di lunga durata. Il conducente può beneficiare di una posizione di guida rialzata che offre una visuale completa della strada, mentre i comandi risultano intuitivi e ben raggiungibili. Per chi cerca ancora più lusso, è disponibile il tetto panoramico che amplifica la luminosità dell’abitacolo, aumentando la sensazione di spazio.
Non manca un climatizzatore automatico a più zone, utilissimo per garantire la temperatura ideale a tutti i passeggeri, e numerosi vani portaoggetti distribuiti in modo intelligente per gestire la vita di tutti i giorni. Anche i rivestimenti dei sedili, in tessuto o pelle ecologica a seconda dell’allestimento, si rivelano ben fatti e facili da pulire. Nel complesso, il SUV Coupé cinese offre un ambiente interno accogliente, moderno e funzionale, adatto sia alla città sia ai viaggi fuori porta, confermando l’attenzione di DFSK per il comfort e la praticità a bordo.
Tecnologia e infotainment del DFSK Glory F5
Il DFSK Glory F5 non delude neppure sotto il profilo tecnologico, grazie a un sistema di infotainment moderno e intuitivo. Al centro della plancia spicca un display touch fino a 12 pollici, che permette di gestire in modo semplice tutte le principali funzioni di bordo, dalla navigazione alle impostazioni del climatizzatore. Il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, così da integrare perfettamente lo smartphone e sfruttare app e comandi vocali senza distrazioni.
Completa la dotazione la connessione Bluetooth per effettuare chiamate in vivavoce e ascoltare musica in streaming. Il cruscotto digitale configurabile offre al conducente informazioni chiare su velocità, consumi, autonomia e parametri del motore, adattandosi alle preferenze di chi guida. Non manca un impianto audio con più altoparlanti ben distribuiti, capace di garantire un suono pulito anche a volumi sostenuti.
Il SUV Coupé cinese mette a disposizione anche comandi vocali evoluti per la gestione di diverse funzioni, aumentando la sicurezza e la praticità durante la guida. Questa combinazione di schermo ampio, connettività completa e strumenti digitali fa del Glory F5 un modello perfettamente al passo con le richieste di chi cerca un’auto moderna e connessa.
Sicurezza e assistenza alla guida del DFSK Glory F5
Il DFSK Glory F5 si dimostra competitivo anche sotto l’aspetto della sicurezza, grazie a un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) pensato per proteggere al meglio tutti i passeggeri. Tra i principali dispositivi spiccano la frenata automatica d’emergenza, che interviene in caso di rischio di collisione, e il sistema di registrazione eventi.
Molto apprezzato anche il cruise control adattivo, che mantiene automaticamente la distanza dal veicolo che precede modulando accelerazione e frenata in modo fluido. Per facilitare le manovre in città, il SUV Coupé cinese offre sensori di parcheggio anteriori e posteriori, abbinati a telecamere. In questo modo le manovre in spazi ristretti risultano molto più semplici e sicure.
La struttura della scocca è rinforzata con zone a deformazione controllata per garantire la massima protezione in caso di urti frontali e laterali, mentre gli airbag multipli tutelano guidatore e passeggeri. Il pacchetto di sicurezza completa si pone quindi all’altezza di modelli concorrenti di fascia superiore, confermando l’ambizione del DFSK Glory F5 di essere una proposta affidabile e tecnologica nel panorama dei SUV Coupé.
Dimensioni e praticità del DFSK Glory F5
Le dimensioni del DFSK Glory F5 posizionano questo modello tra i SUV Coupé di taglia media, perfetto per la famiglia ma anche per chi desidera un’auto dall’aspetto sportivo. Con una lunghezza di 4.685 mm, una larghezza di 1.865 mm e un’altezza di 1.645 mm, il Glory F5 offre proporzioni equilibrate, garantendo stabilità su strada e facilità di manovra in città. Il passo di 2.790 mm permette di sfruttare bene lo spazio interno, assicurando comfort per tutti e cinque i passeggeri.
Il bagagliaio parte da una capacità di 379 litri con tutti i sedili in uso, arrivando fino a 1.500 litri abbattendo la seconda fila, un valore notevole per trasportare bagagli voluminosi o oggetti ingombranti durante viaggi lunghi. La modularità dei sedili posteriori rende semplice adattare il vano carico in base alle necessità familiari, mentre la soglia di carico bassa facilita le operazioni quotidiane.
Grazie alle portiere ampie e alla posizione rialzata, anche bambini e persone meno agili possono entrare a bordo senza difficoltà. In sintesi, il SUV Coupé cinese si dimostra pratico sia per la vita urbana sia per i lunghi viaggi, unendo stile, abitabilità e una gestione ottimale degli spazi interni.
Caratteristica | Valore |
---|---|
Lunghezza | 4.685 mm |
Larghezza | 1.865 mm |
Altezza | 1.645 mm |
Passo | 2.790 mm |
Bagagliaio | 379–1500 litri |
Motore, prestazioni e consumi del DFSK Glory F5
Il DFSK Glory F5 monta un motore 1.5 turbo benzina, quattro cilindri in linea con 16 valvole, capace di erogare 138 CV e una coppia massima di 220 Nm. Questo propulsore è abbinato a un cambio automatico CVT, progettato per privilegiare la fluidità di marcia e contenere i consumi nei percorsi cittadini. Le prestazioni risultano adeguate al segmento: la velocità massima dichiarata è di 180 km/h, mentre l’accelerazione garantisce un comportamento vivace soprattutto nei sorpassi e nelle ripartenze da fermo.
Il SUV Coupé cinese offre quindi un’esperienza di guida gradevole, pensata per chi cerca comfort piuttosto che sportività estrema. L’assetto privilegia la morbidezza, risultando perfetto per viaggi lunghi e per affrontare fondi stradali irregolari. Lo sterzo è leggero in città, agevolando le manovre di parcheggio e l’uso quotidiano, mentre in autostrada mantiene una buona precisione direzionale.
Per quanto riguarda i consumi, il valore medio dichiarato si attesta intorno ai 7,4 l/100 km, un dato ragionevole per un SUV di queste dimensioni, soprattutto considerando la presenza del turbo e del cambio CVT. In condizioni reali, utilizzando l’auto in modalità mista, ci si può aspettare un consumo leggermente superiore, ma comunque sostenibile per l’utilizzo familiare. In generale, il Glory F5 si propone come alternativa concreta a modelli più blasonati, con costi di gestione contenuti e prestazioni più che soddisfacenti.
Caratteristica | Valore |
---|---|
Motore | 1.5 Turbo |
Potenza | 138 CV |
Coppia | 220 Nm |
Trasmissione | CVT |
Consumo medio | 7,4 l/100 km |
Prezzo e versioni disponibili del DFSK Glory F5
Il prezzo del DFSK Glory F5 è uno dei principali punti di forza di questo SUV Coupé, posizionandosi in modo molto competitivo rispetto alla concorrenza europea. In Italia il listino parte da circa 29.988 euro, cifra che comprende già una dotazione piuttosto ricca di serie. Tra questi figurano il tetto panoramico, e l’impianto GPL con un sovrapprezzo di 1.800 euro, utile per chi vuole contenere ulteriormente i costi di gestione.
DFSK propone un solo allestimento ben accessoriato, che include climatizzatore automatico, cerchi in lega, sistema infotainment con display da 12 pollici, cruise control adattivo e i principali sistemi di sicurezza ADAS. Questo approccio semplifica la scelta per il cliente, che non deve districarsi tra versioni troppo complesse. In rapporto alla qualità percepita, il SUV Coupé cinese si conferma un’alternativa interessante, adatta a chi cerca un’auto dall’aspetto moderno, con buone prestazioni e un prezzo accessibile.
Il DFSK Glory F5 è certamente una proposta concreta nel segmento SUV Coupé per chi cerca stile, spazio e tecnologia a un prezzo competitivo. Se vuoi conoscere meglio il mondo dei Suv, su CarX puoi confrontare tutte le offerte auto nuove e richiedere un preventivo personalizzato.