La Peugeot 2008 è tra i SUV compatti più apprezzati in Europa, grazie a un design moderno e a una gamma motori estremamente versatile. Dalla versione benzina PureTech alla nuova generazione di ibridi mild hybrid, fino alla e-2008 elettrica, ogni versione è pensata per adattarsi a diversi stili di vita e di guida. Ma qual è il motore migliore per la Peugeot 2008? In questa guida tecnica, ma accessibile, analizziamo in dettaglio tutte le motorizzazioni disponibili.
I motori benzina PureTech: efficienza e leggerezza
La gamma motori Peugeot 2008 parte con due propulsori a benzina della famiglia PureTech, entrambi da 1.2 litri e a 3 cilindri, noti per la loro leggerezza, efficienza e buon equilibrio tra prestazioni e consumi.
1.2 PureTech 100 CV
È la versione di accesso alla gamma: un motore turbo benzina da 100 CV, abbinato esclusivamente al cambio manuale a 6 marce. Offre una guida piacevole in città e sui percorsi misti, con consumi contenuti attorno a 5,5 l/100 km (WLTP). È perfetto per chi cerca un SUV compatto con costi di gestione contenuti e senza complicazioni tecnologiche.
1.2 PureTech 130 CV
Per chi desidera un po’ più di brio, c’è il PureTech 130: lo stesso motore con potenza maggiorata, abbinato al cambio automatico EAT8 a 8 rapporti, fluido e veloce. È la scelta ideale per chi fa anche viaggi extraurbani e apprezza il comfort dell’automatico. I consumi dichiarati sono di circa 5,8 l/100 km.
Entrambe le versioni a benzina sono adatte a chi percorre tragitti misti, non ha accesso a ricariche elettriche e vuole un’auto affidabile e agile nella guida quotidiana.
I nuovi mild hybrid: tecnologia e bassi consumi
La nuova generazione di motorizzazioni mild hybrid porta maggiore efficienza e comfort nella gamma motori Peugeot 2008. I motori sono sempre basati sul 1.2 a 3 cilindri turbo benzina, ma con l’aggiunta di un motore elettrico integrato nel cambio, che consente partenze in elettrico e recupero di energia nelle fasi di decelerazione.
1.2 Hybrid 100 CV
È la versione di accesso al mild hybrid. Il motore termico eroga 100 CV, mentre l’unità elettrica integrata nel nuovo cambio e-DCS6 (automatico a doppia frizione) fornisce supporto nelle ripartenze e nelle accelerazioni leggere. Il sistema è pensato per massimizzare l’efficienza urbana, con consumi reali attorno a 4,8 l/100 km.
1.2 Hybrid 136 CV
Più potente e reattiva, questa versione sfrutta la stessa tecnologia ma con un motore termico potenziato a 136 CV. È abbinata sempre al cambio e-DCS6 e rappresenta un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi (circa 4,7 l/100 km). Ideale per chi cerca fluidità di marcia e minori emissioni, soprattutto in ambito urbano.
I mild hybrid non si ricaricano alla spina: l’energia elettrica è generata e gestita autonomamente. Rispetto ai benzina classici offrono maggiore comfort, consumi ridotti e guida più fluida, soprattutto nel traffico cittadino.
Peugeot e-2008: il SUV compatto 100% elettrico
La Peugeot e-2008 è la versione a zero emissioni del SUV compatto francese. Con l’aggiornamento 2023–2024, il modello ha ricevuto un nuovo motore elettrico e una batteria più capiente, migliorando autonomia e prestazioni rispetto alla generazione precedente.
Il nuovo motore elettrico eroga 156 CV (115 kW) e una coppia immediata di 260 Nm, rendendo la guida particolarmente fluida e brillante, soprattutto nel traffico urbano e nei sorpassi. La batteria da 54 kWh netti consente un’autonomia fino a 406 km nel ciclo WLTP, una delle migliori nel segmento dei SUV compatti elettrici.
La ricarica è flessibile: fino a 100 kW in corrente continua (DC), che consente di passare dal 20 all’80% in circa 30 minuti, e fino a 11 kW in corrente alternata trifase (AC) per la ricarica domestica o aziendale.
La e-2008 è ideale per chi percorre molti chilometri in città o ha la possibilità di ricaricare a casa o al lavoro, con costi di gestione estremamente contenuti e un comfort di guida superiore.
Motore | Potenza | Autonomia WLTP | Ricarica DC | Coppia |
---|---|---|---|---|
e-2008 EV | 156 CV | 406 km | 100 kW | 260 Nm |
Prestazioni e comfort a confronto
Tra le diverse motorizzazioni Peugeot 2008, il comportamento su strada cambia sensibilmente in base alla tecnologia scelta. In termini di accelerazione, la versione più brillante è senza dubbio la e-2008 elettrica: grazie alla coppia istantanea di 260 Nm, lo scatto da fermo è immediato e silenzioso.
I motori mild hybrid offrono una guida particolarmente fluida e adatta alla città. Il sistema elettrico supporta le fasi di partenza e di marcia a bassa velocità, riducendo consumi e rendendo il comfort superiore rispetto ai benzina puri. Sono meno reattivi dell’elettrico, ma più efficienti e dolci nell’erogazione.
Le versioni PureTech a benzina restano una scelta valida per chi vuole semplicità e un comportamento dinamico in ogni condizione. Il 130 CV con cambio automatico EAT8 offre buona reattività nei sorpassi, mentre il 100 CV manuale è adatto a un uso più urbano e tranquillo.
Chi cerca silenziosità assoluta, bassi consumi urbani e una guida rilassata troverà nella e-2008 la miglior soluzione. Chi preferisce prestazioni equilibrate e costi d’acquisto più contenuti può orientarsi su benzina o mild hybrid.
Tabella comparativa motori Peugeot 2008
Per aiutarti a scegliere in modo più consapevole, ecco una tabella riassuntiva con i principali dati tecnici delle motorizzazioni disponibili per la Peugeot 2008. Sono inclusi potenza, tipo di cambio, consumi o autonomia, e un’indicazione orientativa del prezzo di partenza.
Motore | Potenza | Cambio | Consumo WLTP | Autonomia (EV) | Prezzo da* |
---|---|---|---|---|---|
1.2 PureTech 100 | 100 CV | Manuale 6M | 5,5 l/100 km | – | ~23.000 € |
1.2 PureTech 130 | 130 CV | Auto EAT8 | 5,8 l/100 km | – | ~25.500 € |
1.2 Hybrid 100 | 100 CV | Auto DCS6 | 4,8 l/100 km | – | ~26.000 € |
1.2 Hybrid 136 | 136 CV | Auto DCS6 | 4,7 l/100 km | – | ~28.000 € |
e-2008 EV 54 kWh | 156 CV | Automatica | – | 406 km | ~36.000 € |
I prezzi sono indicativi, perché soggetti a variazioni in base a versione e allestimenti.
Quale motore scegliere? I consigli per l’acquisto
La scelta tra i motori Peugeot 2008 dipende principalmente da tre fattori: stile di guida, chilometraggio annuo e accesso alla ricarica elettrica.
Le versioni a benzina (PureTech 100 e 130 CV) sono perfette per chi percorre pochi chilometri all’anno, vuole un’auto reattiva ma semplice da gestire, con costi d’acquisto contenuti. Il 100 CV è l’ideale per uso urbano e pendolari leggeri, mentre il 130 CV è adatto anche a viaggi extraurbani e autostrada.
I mild hybrid rappresentano il compromesso ideale per chi guida soprattutto in città, ma cerca una maggiore efficienza. Sono consigliati per chi vuole ridurre i consumi senza dover cambiare abitudini (nessuna ricarica alla spina), con un comfort superiore nelle partenze e nel traffico.
Chi ha a disposizione una colonnina domestica o aziendale può considerare la Peugeot 2008 elettrica. È perfetta per chi percorre molti chilometri ogni giorno, sfrutta incentivi all’acquisto e punta a un’auto silenziosa, pulita e con costi di manutenzione molto bassi.
In ottica di costo totale di possesso (TCO), la versione elettrica è la più efficiente nel lungo periodo, mentre la mild hybrid è quella più equilibrata per la guida urbana moderna.
Tutte le anime della 2008 in base al tuo stile
La Peugeot 2008 è uno dei pochi SUV compatti a offrire una gamma così completa di motorizzazioni: benzina, mild hybrid e 100% elettrica. Ogni versione ha una sua personalità e si adatta a esigenze diverse.
Chi cerca un’auto concreta, facile da usare e accessibile troverà nei PureTech benzina la soluzione ideale. Chi guida soprattutto in città e vuole consumi ridotti senza rinunciare al comfort può puntare sulle versioni Hybrid. Chi vuole il massimo in termini di silenziosità, zero emissioni e risparmio a lungo termine troverà nella Peugeot 2008 elettrica autonomia e prestazioni eccellenti.
Indipendentemente dal motore, la 2008 si distingue per qualità costruttiva, tecnologia e piacere di guida. La scelta giusta dipende dal tuo stile di vita e dal tuo modo di muoverti ogni giorno.
Scopri le offerte Peugeot su Carx
Se vuoi scoprire tutte le versioni della Peugeot 2008 e confrontare motori, allestimenti e prezzi, visita il nostro Configuratore Peugeot, ma anche la sezione dedicata alle offerte auto nuove su Carx. Trova la tua 2008 ideale, approfitta degli incentivi disponibili e scegli il SUV compatto più adatto al tuo stile di guida.