La transizione verso la mobilità elettrica sta rivoluzionando anche il settore dei veicoli commerciali elettrici da lavoro. Per artigiani, installatori, corrieri e piccole imprese, scegliere un mezzo a zero emissioni oggi significa non solo contribuire alla sostenibilità ambientale, ma anche ridurre i costi di gestione, accedere a incentivi fiscali e muoversi liberamente nelle zone a traffico limitato.
Questa guida è pensata per offrire una panoramica dettagliata e professionale dei migliori furgoni elettrici 2025 disponibili sul mercato italiano. Analizzeremo sei modelli ideali per le esigenze operative delle piccole aziende, valutando parametri come autonomia furgoni elettrici professionali, capacità di carico, dimensioni del vano utile, facilità di guida e dotazioni tecnologiche.
Ogni veicolo sarà descritto con uno sguardo pratico e tecnico, accompagnato da esempi concreti di utilizzo. Al termine troverai una tabella comparativa utile per confrontare rapidamente le caratteristiche principali e una call to action per scoprire le offerte veicoli elettrici commerciali Carx. Se stai valutando l’acquisto di un nuovo mezzo da lavoro, questa è la guida che fa per te.
I migliori furgoni elettrici del 2025 per piccole imprese: i modelli
Partiamo con l’elenco dei modelli:
- Renault Kangoo E-Tech
- Ford E-Transit
- VW ID. Buzz Cargo
- Citroën ë-Berlingo
- Mercedes-Benz e-Vito
- Fiat E-Scudo
Renault Kangoo E-Tech Electric
Tra i furgoni elettrici per piccole imprese, il Renault Kangoo E-Tech Electric si distingue per la sua versatilità e le dimensioni compatte. La versione aggiornata del 2025 offre un’autonomia reale fino a 300 km, grazie alla batteria da 45 kWh e a un sistema di rigenerazione dell’energia intelligente. La ricarica può avvenire in corrente alternata fino a 22 kW oppure in DC fino a 80 kW, per un recupero rapido durante la giornata lavorativa.
Il Kangoo E-Tech è dotato di un vano di carico con volume utile fino a 3,9 m³ e una capacità massima che arriva a 800 kg, con una soglia di carico ribassata e aperture posteriori ampie. Le configurazioni interne sono altamente personalizzabili, ideali per chi trasporta attrezzature o materiali ingombranti in ambito urbano.
Grazie alla guida fluida, alle dimensioni ridotte e alla silenziosità del motore elettrico, è perfetto per elettricisti, tecnici di manutenzione o idraulici che operano in città. L’accesso senza restrizioni in ZTL, unito ai vantaggi fiscali, lo rendono una scelta competitiva nel panorama dei veicoli commerciali elettrici da lavoro.
Ford E-Transit
Il Ford E-Transit è uno dei migliori furgoni elettrici 2025 per chi cerca spazio, potenza e flessibilità nelle configurazioni. Disponibile in oltre 25 varianti tra passo corto, lungo, tetto basso o alto, si adatta perfettamente a esigenze professionali molto diverse, dalle flotte aziendali alle imprese logistiche. La batteria da 68 kWh offre un’autonomia fino a 317 km nel ciclo WLTP, con possibilità di ricarica in DC fino a 115 kW: il 15%–80% si ottiene in circa 34 minuti.
Il vano di carico può arrivare fino a 15 m³, con una capacità utile di carico fino a 1.700 kg, rendendolo uno dei veicoli commerciali elettrici da lavoro più capienti sul mercato. Il motore elettrico eroga 184 CV con una coppia immediata, ideale per gestire trasporti anche in aree collinari o a pieno carico.
Perfetto per chi movimenta merci voluminose, come falegnami, traslocatori o fornitori di materiale edile. All’interno, l’infotainment SYNC 4 connesso e i numerosi sistemi ADAS aumentano comfort e sicurezza. Chi gestisce una flotta o ha necessità di coprire lunghe distanze apprezzerà l’efficienza e la robustezza di questo furgone elettrico professionale.
Volkswagen ID. Buzz Cargo
Con il suo design retrò rivisitato in chiave moderna, il Volkswagen ID. Buzz Cargo è tra i migliori furgoni elettrici per piccole imprese 2025 ed è anche tra i più riconoscibili e avanzati tecnologicamente. Dietro al look iconico si nasconde un veicolo altamente efficiente e pratico, pensato per le attività che operano in contesti urbani e desiderano un’immagine distintiva.
L’autonomia raggiunge i 415 km WLTP grazie a una batteria da 77 kWh, e la ricarica rapida DC fino a 170 kW permette di passare dal 5% all’80% in circa 30 minuti. Il volume del vano di carico è di 3,9 m³, con una capacità utile di circa 650 kg, ideale per corrieri urbani o per chi trasporta materiali leggeri ma ingombranti.
Dal punto di vista tecnologico, spicca l’infotainment intuitivo connesso, la guida assistita di secondo livello e il comfort interno superiore alla media. Questo lo rende perfetto per aziende di consegne green, servizi urbani sostenibili o brand che vogliono comunicare attenzione all’ambiente. Il Buzz Cargo unisce immagine e funzionalità, rappresentando una nuova generazione di veicoli commerciali elettrici da lavoro.
Citroën ë-Berlingo Van
Il Citroën ë-Berlingo Van è un furgone elettrico per piccole imprese che cercano un mezzo agile, economico e funzionale. Compatto e maneggevole, offre un’eccellente combinazione tra autonomia, capacità di carico e praticità per l’uso quotidiano urbano. È pensato per artigiani, tecnici e microimprese che operano prevalentemente in città.
L’autonomia si attesta intorno ai 275 km nel ciclo WLTP, con una batteria da 50 kWh. Il caricatore integrato supporta AC fino a 11 kW e DC fino a 100 kW, permettendo una ricarica rapida durante le pause lavorative. Il carico utile arriva fino a 800 kg, con un vano da 4,4 m³ ben sfruttabile grazie alla soglia bassa e alle ampie porte laterali scorrevoli.
Nonostante il prezzo contenuto, l’abitacolo è ben progettato, con comandi intuitivi e connettività essenziale per chi lavora in movimento. L’equipaggiamento include assistenza alla guida, retrocamera e infotainment touchscreen. Si tratta di una soluzione ideale per chi ha bisogno di un mezzo leggero, affidabile e competitivo tra i veicoli commerciali elettrici da lavoro.
Mercedes-Benz e-Vito
Il Mercedes-Benz e-Vito rappresenta una delle soluzioni più equilibrate nel panorama dei furgoni elettrici per piccole imprese che richiedono un mezzo elegante, affidabile e tecnologicamente avanzato. Disponibile con due tagli di batteria (60 kWh e 66 kWh netti), offre un’autonomia fino a circa 314 km nel ciclo WLTP, ideale per le consegne urbane ed extraurbane di medio raggio.
Il vano di carico arriva a 6,6 m³, con una capacità utile che può toccare i 1.000 kg. Il design sobrio e professionale lo rende perfetto per corrieri, trasporti refrigerati o aziende che offrono servizi premium. La ricarica avviene tramite wallbox AC fino a 11 kW oppure DC fino a 80 kW, con tempi rapidi per chi ha bisogno di operatività continua.
All’interno troviamo finiture curate e un infotainment MBUX con comandi vocali, navigazione intelligente e connessione costante con il veicolo. Il pacchetto di assistenza alla guida include cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza e mantenimento di corsia. Il suo posizionamento premium lo rende ideale per chi cerca un veicolo commerciale elettrico da lavoro che coniughi comfort, sicurezza e immagine aziendale.
Fiat E-Scudo
Il Fiat E-Scudo è uno dei migliori furgoni elettrici 2025 per chi cerca un equilibrio tra autonomia, compattezza e capacità di carico. Disponibile con due batterie (50 e 75 kWh), può raggiungere un’autonomia fino a 330 km, con ricarica rapida DC a 100 kW e AC a 11 kW trifase. Questo lo rende estremamente pratico per cicli di lavoro intensi.
La sua altezza contenuta (inferiore a 1,90 m) lo rende ideale per l’accesso a parcheggi sotterranei e spazi limitati, pur offrendo un vano di carico fino a 6,6 m³ e una portata massima tra 1.000 e 1.200 kg. È perfetto per chi lavora nei settori dell’edilizia, catering, manutenzione tecnica o consegne rapide.
L’abitacolo è comodo e funzionale, con comandi ben posizionati e tecnologie semplici ma efficaci. È dotato di sistemi di assistenza alla guida, retrocamera, sensori di parcheggio e connettività essenziale. Per le piccole imprese che cercano un veicolo commerciale elettrico da lavoro affidabile e senza fronzoli, l’E-Scudo rappresenta una delle scelte più versatili sul mercato.
Tabella comparativa tecnica
Per aiutarti a scegliere tra i migliori furgoni elettrici 2025 per la tua impresa, abbiamo raccolto in una tabella comparativa i dati tecnici essenziali. Qui puoi confrontare rapidamente autonomia, capacità di carico, volume utile e potenza dei principali veicoli commerciali elettrici da lavoro. Un utile strumento per valutare il modello più adatto alle tue esigenze operative e logistiche.
Modello | Autonomia WLTP | Capacità di carico | Volume vano | Potenza |
---|---|---|---|---|
Renault Kangoo E-Tech | ~300 km | 600–800 kg | ~3,9 m³ | 122 CV |
Ford E-Transit | ~317 km | fino a 1700 kg | fino a 15 m³ | 184 CV |
VW ID. Buzz Cargo | ~415 km | ~650 kg | 3,9 m³ | 204 CV |
Citroën ë-Berlingo | ~275 km | 800 kg | 4,4 m³ | 136 CV |
Mercedes-Benz e-Vito | ~314 km | fino a 1000 kg | 6,6 m³ | 116 CV |
Fiat E-Scudo | ~330 km | 1.000–1.200 kg | 5,3–6,6 m³ | 136 CV |
Quale scegliere per la tua attività?
La scelta del giusto furgone elettrico per piccole imprese dipende da diversi fattori chiave: volume di carico necessario, chilometraggio giornaliero, spazi di accesso e immagine aziendale. Ecco alcuni criteri pratici per orientarsi tra i modelli analizzati.
Se lavori in città con spazi ridotti
Il Renault Kangoo E-Tech è perfetto per l’ambiente urbano: compatto, agile e con buona autonomia. Anche il Citroën ë-Berlingo si adatta bene a chi opera in centri storici o ha parcheggi difficili da gestire.
Se trasporti carichi voluminosi o gestisci flotte
Il Ford E-Transit è il più capiente tra i veicoli commerciali elettrici da lavoro. Ideale per edilizia, trasporti o logistica pesante. Il Fiat E-Scudo rappresenta una buona via di mezzo, con ottima portata e praticità anche in spazi stretti.
Se cerchi un’immagine premium o sostenibile
Il Volkswagen ID. Buzz Cargo unisce estetica e tecnologia, perfetto per imprese green o brand visibili. Il Mercedes-Benz e-Vito è invece pensato per chi vuole qualità costruttiva, comfort e immagine professionale.
Scopri le offerte su veicoli commerciali elettrici su Carx
Stai cercando il furgone elettrico perfetto per la tua attività? Su Carx trovi una selezione aggiornata di offerte veicoli elettrici commerciali, ideali per professionisti, artigiani e piccole imprese che vogliono investire in mobilità sostenibile e conveniente.
Visita il sito e confronta i modelli disponibili: www.carx.it/offerte/auto-nuove. Troverai soluzioni su misura, assistenza dedicata e possibilità di finanziamento agevolato per il tuo prossimo veicolo da lavoro a zero emissioni.