La Renault R5 Turbo 3E ha acceso l’immaginario collettivo molto prima del suo arrivo ufficiale. Fin dai primi teaser e dalle uscite in pubblico, la reinterpretazione in chiave moderna e 100% elettrica della leggendaria R5 Turbo anni ’80 ha fatto parlare di sé. Ma ora, a pochi giorni dall’apertura degli ordini ufficiali, l’interesse si è trasformato in qualcosa di più concreto: ben 850 prenotazioni sono state registrate nel giro di pochissime giornate, confermando un vero e proprio boom di ordini che ha colto di sorpresa anche i vertici del gruppo Renault.
Una produzione limitata già quasi esaurita
Renault aveva annunciato una produzione limitata a 1.980 esemplari, un numero scelto non a caso per rendere omaggio all’anno di nascita della prima R5 Turbo, l’iconica sportiva che dominò le scene dei rally negli anni Ottanta. Ma l’entusiasmo generato dalla nuova R5 Turbo 3E ha immediatamente messo in discussione quella che doveva essere una soglia invalicabile. I numeri parlano da soli: 850 unità ordinate solo nella prima settimana dal via libera alle prenotazioni.
Un dato che, se mantenuto su questo ritmo, lascerebbe pochissimo tempo a chi ancora spera di accaparrarsi un posto tra i pochi fortunati proprietari. Il management della Casa francese non ha escluso possibili riflessioni sul numero di esemplari da produrre, ma ufficialmente resta confermata la tiratura limitata. Tuttavia, il successo registrato potrebbe spingere il marchio a valutare eventuali estensioni o varianti future sulla stessa base tecnica.
Prezzo, anticipo e personalizzazione su misura
La Renault R5 Turbo 3E non è solo una supercar in miniatura dalle prestazioni esaltanti, ma anche un oggetto esclusivo. E il prezzo riflette perfettamente questa filosofia: per i primi 500 clienti, il prezzo di partenza è fissato in 155.000 euro, con un anticipo obbligatorio di 50.000 euro al momento della conferma dell’ordine. Un impegno economico importante, che tuttavia non ha frenato gli appassionati e i collezionisti da tutto il mondo, che hanno immediatamente aderito alla proposta di Renault.
Un ulteriore fattore che ha contribuito a questo boom di ordini è la possibilità di personalizzare completamente ogni singolo esemplare. I clienti avranno la possibilità di lavorare direttamente con i designer della Casa per creare un modello unico, adattato ai propri gusti e preferenze. Una scelta che aumenta ancora di più l’appeal di questa sportiva elettrica, rendendola un vero e proprio oggetto del desiderio.
Prestazioni elettriche da vera sportiva
La scheda tecnica della nuova R5 Turbo 3E dimostra che sotto la pelle rétro si cela un cuore altamente tecnologico. La vettura è dotata di due motori elettrici posizionati sull’asse posteriore, in grado di erogare una potenza complessiva di 540 CV, che consente alla sportiva francese di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi.
Numeri da autentica supercar, che si uniscono a un baricentro basso, a una distribuzione del peso ottimale e a una piattaforma elettrica progettata per garantire reattività, trazione e piacere di guida. La trazione posteriore e l’erogazione istantanea della coppia fanno della R5 Turbo 3E una macchina pensata per il divertimento, tanto su strada quanto in pista o in drifting.
Il debutto pubblico a Goodwood
Il primo bagno di folla è già fissato in calendario. La Renault R5 Turbo 3E debutterà ufficialmente di fronte al grande pubblico al Goodwood Festival of Speed 2025, uno degli eventi automobilistici più prestigiosi e spettacolari del panorama internazionale. Sarà l’occasione per vedere all’opera i primi esemplari e, probabilmente, assistere a qualche dimostrazione dinamica che ne esalterà le caratteristiche di guida sportiva.
Goodwood è lo scenario perfetto per una vettura che unisce passato e futuro. La sua estetica aggressiva ma nostalgica, con richiami espliciti agli anni Ottanta, si sposa alla perfezione con la visione moderna e tecnologica che la guida elettrica può offrire. E per Renault, rappresenta una dichiarazione di intenti: la mobilità sostenibile può essere anche emozionante, esclusiva e iconica.
Un ponte tra heritage e innovazione
La Renault R5 Turbo 3E nasce come progetto iconico, ma non è solo un’operazione nostalgica. Per Renault rappresenta un manifesto. Una dimostrazione di quanto il passato possa essere riletto in chiave contemporanea per rafforzare l’identità del brand nel futuro. In un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e all’elettrificazione, la scelta di rilanciare un nome tanto carico di storia con un progetto 100% elettrico rappresenta una mossa strategica intelligente.
Non a caso, il luogo di produzione sarà lo stabilimento Alpine di Dieppe, una fabbrica simbolica che rappresenta il know-how sportivo del gruppo Renault e che ha ospitato alcune delle produzioni più esclusive del marchio. Le consegne ai clienti inizieranno nel 2027, lasciando il tempo necessario per completare un processo produttivo che promette altissima qualità e personalizzazione su misura.