La nuova Audi e-tron GT quattro rappresenta l’ultima evoluzione della visione Gran Turismo secondo la casa dei quattro anelli. Con il lancio di questo nuovo modello elettrico, Audi amplia la sua gamma a zero emissioni, affiancando la versione standard ai modelli già noti come la S e-tron GT, la RS e-tron GT e l’inedita RS e-tron GT performance. Il debutto della e-tron GT quattro coincide con una fase cruciale per il marchio, che punta a consolidare la sua posizione nel mercato delle auto elettriche ad alte prestazioni. Le sue specifiche tecniche e il design ricercato la rendono un prodotto strategico nel segmento delle berline elettriche premium.
Audi e-tron GT quattro: potenza elettrica e autonomia per ogni esigenza
Sotto il profilo tecnico, la Audi e-tron GT quattro si presenta con una potenza di sistema pari a 370 kW, che può arrivare fino a 430 kW in modalità Launch Control, garantendo una risposta vigorosa e reattiva in fase di accelerazione. È un dato che la colloca tra le sportive elettriche più performanti della sua fascia, senza per questo rinunciare a un’elevata fruibilità quotidiana. A supportare queste prestazioni c’è un pacco batteria da 105 kWh lordi, che offre una capacità netta di 97 kWh e consente al veicolo di raggiungere un’autonomia massima di 622 km nel ciclo WLTP. Si tratta di un valore notevole, che rende l’auto particolarmente competitiva sia nei tragitti urbani che nelle percorrenze extraurbane.
Il sistema di ricarica, punto nevralgico di ogni veicolo elettrico, è stato progettato per assicurare massima efficienza. Grazie alla tecnologia di ricarica fino a 320 kW, la nuova Audi è in grado di recuperare circa 285 km di autonomia in soli dieci minuti, a patto di collegarsi a una stazione di ricarica ultra-rapida. Questo livello di efficienza è reso possibile anche dal sistema di precondizionamento automatico della batteria, che ottimizza la temperatura del pacco energetico prima della sosta di ricarica, massimizzandone la capacità di assorbimento energetico.
Design aerodinamico e proporzioni da vera Gran Turismo
Sul piano estetico, la Audi e-tron GT quattro incarna appieno la filosofia Gran Turismo reinterpretata in chiave elettrica. Il profilo basso e allungato, le proporzioni slanciate e le linee scolpite conferiscono al modello una presenza scenica dinamica e sofisticata. Il coefficiente aerodinamico di 0,24 testimonia l’eccellente lavoro ingegneristico volto a massimizzare l’efficienza, mentre le prese d’aria regolabili e l’attenta gestione dei flussi contribuiscono a ridurre la rumorosità durante la marcia.
Il frontale è dominato dal consueto Singleframe Audi, qui proposto in una versione invertita e colorata in tinta con la carrozzeria, una soluzione stilistica che sottolinea la natura elettrica del modello. Al posteriore spicca un diffusore dal design scolpito, arricchito da alette verticali che migliorano la stabilità e accentuano l’aggressività della coda.
L’intero impianto stilistico è concepito per coniugare funzionalità aerodinamica e appeal visivo, due elementi che rappresentano il cardine del design Audi nel segmento elettrico. Le ruote di grandi dimensioni completano il quadro estetico, rafforzando l’impressione di potenza e dinamismo anche da fermo.
Interni premium, ergonomia e spazio per tutti
L’abitacolo della e-tron GT quattro conferma l’impostazione sportiva dell’auto, ma senza sacrificare il comfort. I sedili sportivi regolabili elettricamente in otto direzioni, dotati di poggiatesta integrato, offrono una posizione di guida ergonomica, ideale anche nei lunghi viaggi. Nella parte posteriore, lo schienale è abbattibile in modo parziale o totale, aumentando così la versatilità di carico.
Il bagagliaio posteriore ha una capacità di 405 litri, a cui si aggiungono 77 litri nel vano anteriore, sfruttando al meglio l’assenza del motore termico. Un risultato che consente di affrontare anche lunghi spostamenti senza dover rinunciare allo spazio per i bagagli.
L’adozione della batteria nel sottoscocca, con intagli strategici per offrire maggiore spazio per i piedi, consente una piattaforma interna completamente piatta, migliorando ulteriormente la fruibilità dello spazio a bordo. Il comfort acustico e termico è ottimizzato da un pacchetto completo di materiali fonoassorbenti e una struttura vettura che isola efficacemente l’abitacolo dal mondo esterno.
Trazione quattro e leggerezza: il piacere di guida Audi
Dal punto di vista dinamico, la Audi e-tron GT quattro sfrutta il meglio della tradizione della casa tedesca. Il sistema quattro a controllo elettronico distribuisce in maniera completamente variabile la coppia tra l’asse anteriore e quello posteriore, garantendo una motricità impeccabile in ogni condizione di guida. Il software analizza costantemente la dinamica del veicolo, correggendo in tempo reale la trazione e assicurando massima sicurezza anche su superfici scivolose o in situazioni di emergenza.
Un altro elemento che contribuisce al piacere di guida è la riduzione del peso complessivo, con un risparmio di circa 30 kg rispetto alla versione S, a tutto vantaggio dell’agilità e dell’efficienza. Questo bilanciamento ottimale tra leggerezza e potenza assicura un comportamento su strada preciso, stabile e coinvolgente.
L’architettura meccanica della vettura è pensata per offrire un handling sportivo, ma sempre controllabile, rendendo la e-tron GT quattro adatta sia a chi cerca emozioni forti sia a chi vuole un’auto confortevole per tutti i giorni.
Produzione artigianale e qualità premium
La nuova Audi e-tron GT quattro viene prodotta nello stabilimento Audi Sport GmbH di Böllinger Höfe, a Neckarsulm, lo stesso impianto che ospita la produzione delle versioni più performanti della famiglia GT. Qui ogni modello viene assemblato con cura artigianale e grande attenzione per i dettagli, in linea con lo standard qualitativo del marchio.
Ogni fase della produzione è ottimizzata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica. Audi conferma così il suo impegno verso una produzione sostenibile, elemento chiave della strategia del Gruppo Volkswagen per il futuro della mobilità.
Prezzo e posizionamento sul mercato
Il prezzo di partenza per la nuova Audi e-tron GT quattro è fissato a 108.900 euro, una cifra che riflette la qualità costruttiva, le prestazioni elevate e la ricchezza dell’equipaggiamento di serie. Con questo modello, Audi si rivolge a una clientela esigente, alla ricerca di una Gran Turismo elettrica dal carattere sportivo, ma perfettamente adatta all’utilizzo quotidiano.
L’inserimento della e-tron GT quattro all’interno della gamma permette ad Audi di coprire in modo completo ogni sfaccettatura del segmento GT elettrico, affiancando versioni più performanti per chi vuole ancora più potenza e dinamismo.