Lancia Ypsilon vs Peugeot 208: chi vince tra stile, tecnologia e risparmio?

Analisi completa Lancia Ypsilon vs Peugeot 208: stile, interni, consumi, motori, prezzi e comfort. Scopri il confronto Lancia Ypsilon e Peugeot 208 e le offerte auto nuove su Carx.

Lancia Ypsilon vs Peugeot 208

Con l’arrivo della nuova Lancia Ypsilon e il restyling della Peugeot 208 Hybrid ed elettrica, la sfida tra le compatte si fa sempre più interessante. Entrambe puntano su stile distintivo, tecnologia di bordo avanzata e motori efficienti, ma si rivolgono a un pubblico diverso. Questa guida mette a confronto due city car che non si limitano alla praticità, ma ambiscono a essere icone urbane con contenuti da segmento superiore. Se sei indeciso tra eleganza italiana e grinta francese, qui trovi il confronto Lancia Ypsilon vs Peugeot 208 completo per capire quale scegliere. Valutiamo design, interni, prestazioni, comfort, consumi e prezzo, con uno sguardo anche alle migliori offerte auto nuove disponibili su Carx.

Esterni a confronto Lancia Ypsilon vs Peugeot 208: eleganza italiana o sportività francese?

Linee, proporzioni e firma luminosa della Lancia Ypsilon

La nuova Lancia Ypsilon rompe con il passato pur mantenendo l’eleganza che l’ha sempre contraddistinta. Le linee sono più tese, i volumi armoniosi, con un design che richiama l’identità storica del marchio ma si proietta nel futuro. La firma luminosa a LED sul frontale e sul posteriore è minimal ma distintiva, con un chiaro riferimento al mondo del lusso urbano. Piacevolmente compatta, la nuova Ypsilon mantiene proporzioni ideali per la città senza rinunciare a una presenza scenica ben definita.

Design affilato, grinta e personalità della Peugeot 208

La Peugeot 208 punta tutto su uno stile aggressivo e dinamico. Il frontale con la calandra tridimensionale e i fari “a zanna” è subito riconoscibile, mentre le fiancate scolpite e il tetto leggermente spiovente trasmettono sportività. Anche al posteriore le luci a LED a sviluppo orizzontale danno un tocco futurista. La 208 è più muscolosa rispetto alla Ypsilon, con un design che esprime energia e modernità. Un’auto che non passa inosservata e che si rivolge a chi cerca carattere anche tra le compatte.

Interni e tecnologia di bordo: comfort, infotainment e materiali

Minimalismo sofisticato nella Ypsilon, tra stile e funzionalità

L’abitacolo della nuova Lancia Ypsilon punta su un’eleganza sobria e ben calibrata. I materiali utilizzati per plancia e rivestimenti sono di qualità superiore rispetto al segmento, con inserti soft-touch e dettagli che richiamano l’artigianalità italiana. Il layout è pulito, con comandi fisici ridotti al minimo e un display centrale ben integrato, fluido e reattivo. Tutto è pensato per offrire un’esperienza rilassante, intuitiva e moderna, dove stile e comfort si fondono in modo naturale, ideale per chi usa l’auto ogni giorno in città ma vuole un ambiente premium.

L’”i-Cockpit” Peugeot e la visione futurista dell’abitacolo

Entrando nella Peugeot 208, ci si trova subito immersi in un ambiente avveniristico. L’i-Cockpit è il cuore dell’esperienza Peugeot: volante compatto, quadro strumenti digitale 3D rialzato e schermo touch centrale inclinato verso il guidatore. L’interfaccia è spettacolare, soprattutto nelle versioni più accessoriate, e offre una grafica nitida e funzionalità avanzate. I materiali sono solidi, con buoni assemblaggi, anche se in alcune zone plastiche rigide ricordano la natura cittadina del modello. L’effetto complessivo è tecnologico e coinvolgente, pensato per chi cerca innovazione anche nell’interazione con l’auto.

Nuova Lancia Ypsilon Cassina hybrid

Motori, prestazioni e consumi: ibrido, elettrico o benzina?

Le motorizzazioni della nuova Lancia Ypsilon (ibrida ed elettrica)

La nuova Lancia Ypsilon si presenta in due versioni principali: ibrida e 100% elettrica. La versione mild hybrid monta un 1.2 benzina da 100 CV con supporto elettrico a 48V, ideale per contenere i consumi in città. La versione elettrica, invece, offre un motore da 156 CV con batteria da 51 kWh e autonomia fino a circa 400 km nel ciclo WLTP, rendendola perfetta per chi cerca sostenibilità senza rinunciare a prestazioni pronte e guidabilità urbana.

L’offerta ampia della Peugeot 208: PureTech, Hybrid e e-208

La Peugeot 208 offre una gamma motori molto articolata: si parte dai benzina PureTech da 75, 100 e 130 CV, si passa alla recente versione Peugeot 208 Hybrid da 100 CV, fino ad arrivare alla e-208, versione elettrica da 136 CV (ora potenziata a 156 CV) con autonomia aumentata a circa 410 km WLTP. L’ampia scelta consente di trovare la 208 più adatta a ogni esigenza: dal neopatentato al commuter quotidiano, fino a chi punta a un’elettrica pura.

Consumi reali e prestazioni a confronto

Sul fronte consumi, la Ypsilon ibrida dichiara circa 4,6 l/100 km, mentre la 208 Hybrid si attesta intorno ai 4,3–4,5 l/100 km. Le versioni elettriche sono molto simili: l’autonomia reale varia tra 300 e 350 km, a seconda dello stile di guida. La Peugeot è leggermente più brillante, la Ypsilon più fluida.

Usabilità quotidiana e comfort di marcia

In città, parcheggio e maneggevolezza

Sia la nuova Lancia Ypsilon che la Peugeot 208 si dimostrano perfette alleate per l’uso urbano. Le dimensioni compatte, il raggio di sterzata contenuto e la leggerezza dello sterzo permettono di affrontare parcheggi stretti e strade trafficate con facilità. La Ypsilon si distingue per la visibilità posteriore migliorata e l’assetto più morbido, mentre la 208, con il suo volante piccolo e preciso, restituisce una guida più reattiva e diretta, quasi sportiva.

Sospensioni, abitabilità e silenziosità

Entrambe le vetture offrono un comfort più che buono per il segmento. Le sospensioni della Ypsilon sono tarate per assorbire buche e pavé, ideali per la città, mentre la 208 ha un’impostazione leggermente più rigida ma non scomoda. In abitabilità, la 208 offre qualche centimetro in più per i passeggeri posteriori, mentre la Ypsilon brilla per insonorizzazione e qualità percepita. Nei tragitti quotidiani, entrambe offrono un’esperienza rilassante, ma con sfumature diverse a seconda delle esigenze.

Nuova Peugeot e-208 2023

Prezzi e allestimenti: chi offre di più al giusto costo?

Gamma e versioni della Lancia Ypsilon

La nuova Lancia Ypsilon è proposta in versioni ben equipaggiate già a partire da circa 24.000 euro per la versione mild hybrid, con una dotazione ricca che include display centrale, sensori di parcheggio, climatizzatore automatico e connettività completa. La versione 100% elettrica parte da poco meno di 35.000 euro, ma può scendere sensibilmente grazie agli incentivi. La gamma è semplice e chiara, con pochi pacchetti e uno stile votato al comfort e alla raffinatezza urbana.

Offerta commerciale e varianti della Peugeot 208

La Peugeot 208 ha una gamma molto più articolata: si parte da circa 19.000 euro per la PureTech base, fino ad arrivare a oltre 37.000 euro per la e-208 elettrica con allestimento GT. La 208 Hybrid da 100 CV rappresenta il punto di equilibrio tra prestazioni e prezzo, partendo da circa 24.500 euro. L’offerta è ampia, con varianti orientate allo stile (Allure, GT) o all’equilibrio tra prezzo e contenuti (Active Pack), offrendo così maggiore libertà di configurazione rispetto alla Ypsilon.

Quale scegliere tra Lancia Ypsilon e Peugeot 208?

Profilo dell’utente ideale per ciascun modello

La Lancia Ypsilon si rivolge a chi cerca un’auto elegante, raffinata e pensata per un uso prevalentemente urbano, con un comfort superiore alla media. La Peugeot 208 invece conquista chi predilige una guida più dinamica, una tecnologia d’impatto e la possibilità di scegliere tra tante motorizzazioni e varianti.

Quando conviene una rispetto all’altra

Conviene scegliere la Ypsilon se vuoi un’auto compatta, confortevole e distintiva per la città. La 208 è ideale se cerchi più scelta di motori, un look sportivo e un’esperienza di guida coinvolgente. Entrambe offrono efficienza, stile e innovazione.

Se sei pronto a scegliere tra Lancia Ypsilon vs Peugeot 208, visita Carx.it e scopri tutte le offerte auto nuove disponibili. Confronta prezzi, allestimenti, motorizzazioni ibride ed elettriche e configura la compatta più adatta alle tue esigenze.

Che tu sia orientato verso il fascino italiano della nuova Lancia Ypsilon o l’energia stilistica della Peugeot 208 Hybrid ed elettrica, su Carx trovi l’occasione giusta per acquistare in modo semplice, informato e conveniente. La tua prossima city car ti aspetta.

Vota