Modelli speciali Porsche: l’eleganza di Ferragamo per i 40 anni di Porsche Italia

Porsche Italia festeggia il 40° anniversario con due modelli esclusivi realizzati insieme a Ferragamo: design Blusogno, interni unici, dettagli artigianali e lusso italiano in edizione limitata.

Porsche Italia

Nel cuore della cultura automobilistica, ogni ricorrenza importante merita di essere celebrata con uno stile che rifletta la tradizione e l’innovazione di un marchio. Porsche Italia, nel segnare i suoi quarant’anni di presenza sul territorio, ha scelto di dare vita a una collaborazione d’eccezione con uno dei nomi più iconici dell’artigianato di lusso italiano: Ferragamo. Da questa sinergia è nato un progetto esclusivo, capace di incarnare perfettamente la filosofia di design, cura dei dettagli ed eleganza senza tempo che contraddistingue entrambi i marchi. Il risultato sono due modelli in edizione speciale che rinnovano l’eredità di Porsche con uno spirito italiano, celebrando l’arte di sognare condivisa da Salvatore Ferragamo e Ferry Porsche.

Il DNA condiviso di due icone: Porsche Italia e Ferragamo

Raccontare questa collaborazione significa partire dalle radici comuni: l’ambizione di trasformare un sogno in realtà tangibile, sia esso un abito perfetto o una sportiva da sogno. Da Hollywood a Zuffenhausen, passando per Firenze, la visione di Ferragamo e Porsche Italia converge su valori solidi come la qualità assoluta, l’artigianato e il coraggio di innovare. Non sorprende, dunque, che l’idea di una serie limitata sia stata sviluppata all’insegna della discrezione e dell’autenticità, con un approccio “less is more” che esalta la purezza delle linee e dei materiali. L’obiettivo era creare non solo un’auto, ma un’esperienza di guida ed estetica, in grado di coniugare la sportività pura di Porsche con la raffinatezza sartoriale di Ferragamo.

L’estetica Blusogno: un omaggio all’eleganza italiana

La vera firma di questi modelli speciali risiede nel colore unico: il Blusogno, una tonalità esclusiva sviluppata appositamente per l’occasione. Si tratta di una vernice raffinata, ispirata direttamente a campioni di pelle e tessuti di alcune borse Ferragamo d’archivio, una scelta che crea un legame tangibile tra moda e motori.

La superficie della carrozzeria non si limita a stupire per la profondità cromatica: sottili linee bianche, realizzate a mano, scorrono lungo il cofano e lo spoiler posteriore, riprendendo gli stilemi discreti dell’haute couture. Questo contrasto tra il blu profondo e la purezza del bianco disegna un effetto dinamico che cattura lo sguardo, rimanendo elegante in ogni dettaglio.

Design artigianale anche nei dettagli più tecnici

Oltre alla vernice, ogni elemento esterno di questi modelli riflette un’attenzione maniacale. I cerchi sono verniciati nella stessa tonalità Blusogno e completati da strisce bianche dipinte a mano, creando una coerenza cromatica rara da trovare anche nelle supercar più esclusive.

Lo stemma Porsche spicca in rosso al centro del coprimozzo, richiamando l’identità sportiva senza dimenticare la nuova palette cromatica. Sul retro, la scritta del modello, anch’essa realizzata a mano, alterna tratti bianchi e contorni blu, conferendo un’allure quasi nobiliare al posteriore, in perfetto equilibrio tra sportività e lusso discreto.

Interni su misura: la filosofia tailor-made di Ferragamo

Se l’esterno racconta una storia di purezza formale, gli interni dei modelli speciali Porsche celebrano l’arte italiana della personalizzazione. La pelle Blusogno, prodotta appositamente per questo progetto, avvolge ogni superficie chiave: dai sedili anteriori e posteriori fino al volante sportivo GT, passando per dettagli della consolle centrale.

La continuità cromatica è spezzata con gusto da tocchi di Pebble Grey sui profili dei sedili e dalla tacca a ore 12 sul volante, richiamo tecnico che strizza l’occhio al mondo delle corse. Anche l’esperienza tattile è pensata per sorprendere: la leva del cambio della 911, per esempio, ha fianchi rivestiti in pelle Blusogno, una scelta insolita che rivela l’estrema cura dei dettagli.

Porsche Italia

Materiali nobili e contrasti raffinati

Un altro segno distintivo è l’uso del legno Paldao tinto in blu, materiale naturale sperimentato per la prima volta su un modello Porsche grazie all’influenza Ferragamo. Il Paldao Blusogno decora la plancia e la consolle centrale, ma anche gli specchietti esterni della Taycan, introducendo un tocco di calore naturale in un contesto dominato dall’innovazione tecnica. Le modanature rosse all’interno di vani portaoggetti e bagagliaio aggiungono un contrappunto cromatico che impreziosisce ulteriormente l’abitacolo.

Ogni elemento, dai battitacco in alluminio con logo Ferragamo illuminato al logo “40 Anni Porsche Italia” inciso in alluminio sulla plancia, racconta una storia di eleganza esclusiva, creata per pochi intenditori.

Un’edizione limitata come manifesto di stile

L’intenzione dichiarata da Porsche Italia era chiara: creare un oggetto di desiderio che rappresentasse il DNA Porsche declinato in chiave italiana. La scelta di collaborare con Ferragamo nasce dalla volontà di affidarsi a un partner che condividesse lo stesso linguaggio estetico e la stessa ossessione per la qualità.

Il risultato è un’edizione limitata che esprime in pieno questa filosofia: ogni dettaglio, dal colore personalizzato alla pelle cucita a mano, fino al copriauto interno realizzato su misura con profili bianchi e loghi dedicati, conferma un approccio quasi sartoriale alla costruzione dell’auto.

Un simbolo di passione che guarda al futuro

Questa serie celebrativa non è solo un omaggio al passato di Porsche Italia, ma anche un segnale preciso per il futuro. La stretta collaborazione con Ferragamo mostra come l’automotive di alta gamma possa dialogare con la moda e il design per creare nuovi linguaggi.

Pietro Innocenti, CEO di Porsche Italia, ha sottolineato come questa edizione speciale rappresenti un ponte tra la storia del marchio e la sua continua evoluzione: innovazione tecnica, attenzione artigianale e gusto estetico si fondono per offrire un’esperienza unica, che supera la semplice idea di possedere un’automobile.

Quando il lusso incontra la sportività

Con questi modelli esclusivi, Porsche riafferma la sua leadership nel saper coniugare performance estreme con un lusso senza compromessi. La scelta del colore Blusogno non è un semplice esercizio di stile, ma un simbolo di come la personalizzazione possa diventare una forma d’arte.

Dalla verniciatura alle cuciture, nulla è lasciato al caso: ogni elemento è frutto di un lavoro artigianale condiviso tra Zuffenhausen e Firenze. In questo connubio di mondi, la tecnologia incontra la mano umana, la velocità si fonde con l’eleganza, e il sogno di Ferry Porsche di realizzare la sportiva perfetta si rinnova sotto una luce nuova, fatta di pellami pregiati e dettagli di alta moda.

Vota