Gli interni della DS N°4: lusso, tecnologia e artigianalità francese

Scopri gli interni della nuova DS N°4: materiali di pregio, design artigianale e tecnologia avanzata per un’esperienza premium senza compromessi.

Interni DS N°4

La nuova DS N°4 rappresenta una tappa fondamentale nell’evoluzione del marchio DS Automobiles, soprattutto per ciò che riguarda la cura degli interni e la loro capacità di coniugare lusso, tecnologia e comfort. Con questo nuovo modello, il costruttore francese ribadisce il suo impegno nel proporre un abitacolo capace di distinguersi per eleganza, materiali di alta gamma e innovazione digitale, in linea con la filosofia del brand.

La DS N°4 si presenta con un ambiente raffinato, dove ogni dettaglio è studiato per offrire un’esperienza sensoriale immersiva e distintiva. L’interior design punta su una raffinatezza artigianale che dialoga con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, creando un mix unico nel panorama automobilistico europeo.

Questa guida analizza nel dettaglio i principali aspetti dell’abitacolo della DS N°4: dal design generale della plancia ai materiali e finiture, dal sistema di infotainment alle soluzioni di comfort, passando per l’impianto audio premium e la capacità del vano bagagli. Un viaggio approfondito nel cuore dell’auto, dove stile francese e innovazione si incontrano per definire nuovi standard nel segmento premium.

Design generale e filosofia d’abitacolo

La DS N°4 interpreta il concetto di abitacolo secondo una visione contemporanea ed elegante, dove ogni elemento è pensato per riflettere l’identità premium del marchio. Il design degli interni si basa su una coerenza estetica che unisce linee fluide, materiali pregiati e soluzioni tecnologiche integrate, con una forte attenzione al dettaglio artigianale.

La filosofia d’abitacolo segue un approccio centrato sul conducente, pur mantenendo uno spazio accogliente per tutti i passeggeri. I volumi della plancia si sviluppano in modo armonioso, abbracciando chi è a bordo con superfici morbide e transizioni visive continue tra sedili, portiere e tunnel centrale. La qualità percepita è immediata, anche grazie alla scelta di rivestimenti in pelle, inserti in metallo satinato e texture 3D che impreziosiscono ogni componente.

L’atmosfera dell’abitacolo della DS N°4 è studiata per offrire un’esperienza immersiva, raffinata ma mai eccessiva. La luce ambientale contribuisce a definire una dimensione intima e sofisticata, mentre le geometrie degli elementi interni rispecchiano l’innovazione stilistica tipica del design francese. Tutto è orientato alla sensazione di comfort visivo e tattile, esaltando lo spirito della DS Automobiles.

Il risultato finale è un abitacolo che non segue le tendenze, ma le anticipa, definendo una nuova grammatica del lusso automobilistico nel segmento delle compatte premium.

Plancia e strumentazione digitale

La plancia della DS N°4 incarna la perfetta fusione tra tecnologia di ultima generazione e raffinatezza estetica. Tutto è orientato a offrire un’esperienza di guida intuitiva e immersiva, senza rinunciare al gusto per il dettaglio che contraddistingue DS Automobiles. Il layout è pensato per ridurre le distrazioni e semplificare l’interazione tra conducente e vettura.

Cuore del sistema è il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, completamente configurabile, che offre una grafica fluida e ad alta definizione. Ispirato alla sorella maggiore DS N°8, consente una personalizzazione avanzata delle informazioni visualizzate, inclusi dati di navigazione, ADAS e stato del veicolo. La visibilità resta ottima in ogni condizione di luce, grazie al trattamento antiriflesso e all’ergonomia della palpebra superiore.

Elemento distintivo è l’Extended Head-Up Display da 21 pollici, con proiezione aumentata direttamente sul parabrezza. Le informazioni appaiono “sospese” nel campo visivo, riducendo il tempo di distacco dalla strada e migliorando la concentrazione alla guida. Il sistema mostra navigazione turn-by-turn, limiti di velocità, indicazioni dei sistemi di assistenza e messaggi personalizzati.

Al centro della plancia trova posto il display touch da 10 pollici, dedicato all’infotainment e alla gestione delle funzioni dell’auto. È integrato tra le bocchette DS Air, progettate per distribuire l’aria in modo silenzioso ed equilibrato. I comandi a sfioramento sono reattivi e ben distribuiti, mentre le icone dell’interfaccia richiamano l’identità grafica DS, con forme geometriche e animazioni eleganti.

Insieme, questi elementi definiscono un’esperienza tecnologica di alto profilo, dove forma e funzione si incontrano per offrire un abitacolo moderno, sofisticato e perfettamente in linea con le aspettative del segmento premium.

Materiali e finiture: lusso e innovazione

Gli interni della DS N°4 si distinguono per un approccio artigianale che combina innovazione e tradizione. Ogni superficie dell’abitacolo è pensata per offrire una percezione di qualità superiore, con materiali selezionati con estrema cura. L’obiettivo dichiarato di DS Automobiles è creare un ambiente elegante, esclusivo e coerente con la propria visione del lusso francese contemporaneo.

Tra i materiali utilizzati spiccano pelli pregiate, lavorate con cuciture a vista ispirate all’alta moda, e tessuti tecnici che alternano texture opache e satinate. Alcuni allestimenti offrono rivestimenti in Alcantara o inserti in legno lavorato a mano, mentre elementi in alluminio spazzolato o satinato rifiniscono le cornici di plancia, tunnel e comandi secondari.

La qualità percepita è rafforzata dalla coerenza cromatica e dalla disposizione armoniosa degli elementi. Le tonalità disponibili, che spaziano dal beige sabbia al nero profondo, sono arricchite da contrasti cromatici e tocchi metallici discreti. La continuità tra la plancia e i pannelli porta contribuisce a creare un effetto avvolgente e sartoriale, che valorizza ogni angolo dell’abitacolo.

Un altro elemento distintivo è il trattamento delle superfici: morbide al tatto, con dettagli tridimensionali ottenuti mediante processi di stampa e termoformatura. Le bocchette DS Air, integrate senza interruzioni nella fascia centrale, esemplificano l’approccio minimalista e sofisticato del brand.

L’interior design della DS N°4 riesce così a differenziarsi nettamente dalla concorrenza premium, puntando su un’identità forte, fatta di lusso artigianale, materiali innovativi e una cura per il dettaglio che richiama l’eccellenza del savoir-faire francese.

Interni DS N°4

Comfort e abitabilità: tra stile e praticità

La DS N°4 punta a offrire un’esperienza di bordo improntata al comfort e alla raffinatezza, ma con un’impostazione più votata allo stile che alla spaziosità pura. L’abitacolo è progettato per coccolare conducente e passeggeri con materiali soffici, sedute ergonomiche e una sensazione di isolamento acustico di alto livello, pur senza rinunciare a una certa compattezza nelle dimensioni interne.

I sedili anteriori sono ampi, ben imbottiti e dotati di regolazioni elettriche, funzione massaggio e riscaldamento, contribuendo a una postura rilassata anche nei lunghi viaggi. I sedili posteriori invece sono ben rifiniti, ma la linea del tetto filante e il tunnel centrale pronunciato limitano la libertà di movimento per i passeggeri più alti o per chi siede al centro.

In particolare, nelle versioni elettriche e ibride plug-in, la presenza della batteria sotto il pianale influisce sull’altezza utile del pavimento e sulla disposizione dei piedi. Tuttavia, i materiali fonoassorbenti e le guarnizioni rinforzate assicurano un livello di silenziosità eccellente, che rende l’ambiente ovattato e rilassante anche in marcia sostenuta.

In sintesi, il comfort della DS N°4 è indiscutibile per qualità costruttiva, finiture e cura dei dettagli, mentre l’abitabilità è adatta a chi privilegia l’eleganza e il design rispetto alla massima ampiezza dello spazio a bordo.

Tecnologia e impianto audio Focal Electra

La nuova DS N°4 punta sull’eccellenza acustica con l’introduzione dell’impianto audio Focal Electra, un sistema di ultima generazione sviluppato in collaborazione con il rinomato marchio francese specializzato in audio ad alta fedeltà. Questa tecnologia rappresenta una delle principali innovazioni dell’abitacolo, offrendo un’esperienza sonora immersiva e tridimensionale.

L’impianto include 14 altoparlanti distribuiti strategicamente all’interno dell’auto, per una copertura uniforme in tutte le aree dell’abitacolo. Con una potenza complessiva di 690 Watt, il sistema Focal Electra è progettato per offrire un suono chiaro, profondo e dettagliato, indipendentemente dalla sorgente audio utilizzata. L’acustica è stata ottimizzata in fase di progettazione per sfruttare l’eccellente insonorizzazione dell’abitacolo DS, eliminando vibrazioni e interferenze esterne.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla personalizzazione dell’esperienza sonora. Grazie al sistema DS IRIS, l’utente può regolare facilmente parametri come equalizzazione, bilanciamento e profili audio, adattando il suono alle proprie preferenze. La collaborazione tra DS e Focal, già sperimentata su altri modelli top di gamma, porta ora la qualità acustica a livelli tipici delle berline di lusso.

Il risultato è un impianto che valorizza non solo la qualità del suono, ma anche il comfort complessivo dell’esperienza di bordo, trasformando ogni viaggio in un momento di ascolto raffinato e coinvolgente.

Caratteristica Valore
Numero altoparlanti 14
Potenza totale 690 Watt
Distribuzione Ottimizzata per suono tridimensionale

Bagagliaio e versatilità

La DS N°4 mantiene uno stile distintivo anche nella zona posteriore, dove il bagagliaio riflette l’equilibrio tra design e funzionalità. La capacità di carico varia a seconda della motorizzazione: la versione Mild Hybrid offre un volume utile di 430 litri, quella Plug-In Hybrid si attesta sui 390 litri, mentre la variante 100% elettrica scende a 360 litri.

La forma del vano è regolare e ben sfruttabile, ma l’altezza utile risulta ridotta a causa del taglio inclinato del portellone, pensato per ottimizzare l’aerodinamica. I materiali utilizzati per il rivestimento del bagagliaio sono di alta qualità e coerenti con lo stile premium del resto dell’abitacolo, con rivestimenti antiscivolo e profili cromati nei punti di appoggio.

Nonostante le dimensioni non record, la DS N°4 garantisce comunque una buona versatilità, grazie alla possibilità di abbattere i sedili posteriori e ampliare lo spazio di carico. L’obiettivo principale della casa francese, però, resta quello di offrire un’esperienza raffinata più che votata alla praticità estrema. Anche nella zona del bagagliaio, l’attenzione ai dettagli e la qualità percepita rimangono elevati, a conferma del posizionamento premium del modello.

Motorizzazione Capacità bagagliaio
Mild Hybrid 430 litri
Plug-In Hybrid 390 litri
Elettrica 360 litri

Scopri la DS N°4 con CarX: lusso e tecnologia a portata di clic

Se desideri scoprire da vicino la nuova DS N°4 e configurare gli interni più adatti al tuo stile di guida e alle tue esigenze, CarX è il punto di partenza ideale. Grazie al configuratore DS puoi conoscere al meglio versioni, motorizzazioni, allestimenti e finiture in pochi clic, con un’esperienza completamente personalizzata.

Scopri subito le offerte su CarX e richiedi subito un preventivo per la tua nuova DS.

Vota