Il grande ritorno di Lancia nel Mondiale Rally: debutto a Monte Carlo nel 2026

Lancia annuncia il ritorno nel Mondiale Rally 2026 con la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, un progetto che riporta il marchio più vincente di sempre sulle strade del WRC.

lancia mondiale rally

Nel 2026 Lancia tornerà ufficialmente nel Campionato del Mondo Rally FIA, prendendo parte alla categoria WRC2 con la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale. L’annuncio è stato reso pubblico attraverso un video ufficiale carico di emozione, con protagonisti Luca Napolitano, Miki Biasion ed Eugenio Franzetti, tre figure che incarnano la storia e il futuro sportivo del marchio torinese. Questo ritorno segna l’inizio di una nuova era per Lancia, che dopo oltre trent’anni torna a confrontarsi sui palcoscenici internazionali del motorsport con la stessa passione che l’ha resa un’icona mondiale.

Un ritorno annunciato a Sanremo, nel cuore della stagione 2025

Il momento scelto per comunicare la notizia non è casuale. Lancia ha ufficializzato il proprio ritorno nel mondiale rally durante il Rallye Sanremo, ultima tappa del Trofeo Lancia 2025, una competizione che ha segnato la rinascita sportiva del marchio e ha consolidato il progetto Lancia Corse HF. Nel corso dell’evento, il marchio ha celebrato il successo tecnico e mediatico della Ypsilon Rally4 HF, protagonista assoluta di una stagione che ha visto crescere gara dopo gara la partecipazione e l’entusiasmo del pubblico. Tra i paesaggi dell’entroterra ligure e la Riviera dei Fiori, la manifestazione si è trasformata in una festa per gli appassionati, suggellando con il trionfo di Lancia un’annata memorabile per il motorsport italiano.

Il debutto mondiale al Rally di Monte Carlo 2026

La nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale farà il suo debutto ufficiale dal 22 al 25 gennaio 2026 al Rally di Monte Carlo, prima prova del calendario del WRC 2026. Sarà il ritorno di Lancia sulle leggendarie strade alpine francesi, in uno degli scenari più iconici del motorsport mondiale. La vettura gareggerà nella categoria WRC2, destinata ai team clienti, rappresentando un simbolo di continuità tra il glorioso passato del marchio e una nuova fase competitiva che guarda al futuro con tecnologia e determinazione.

La partecipazione al WRC2 rientra nel programma corse clienti di Lancia, che consentirà a piloti e team privati di acquistare e schierare la vettura nei principali campionati internazionali. I dettagli tecnici e sportivi del progetto saranno svelati in un evento dedicato presso la sede del Motorsport Stellantis, dove saranno presentate le specifiche ufficiali della vettura e i programmi di sviluppo legati alla stagione 2026.

Una gamma da rally coerente con la strategia Lancia Corse HF

Il ritorno nel mondiale non è un episodio isolato, ma parte di una strategia precisa e coerente. Lancia ha costruito negli ultimi anni una gamma rally completa che riflette la filosofia Lancia Corse HF. La linea sportiva si compone della Ypsilon HF Racing, della Ypsilon Rally4 HF e ora della nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, progettata per competere ai massimi livelli internazionali. Questa struttura piramidale consente al marchio di offrire un percorso di crescita tecnico e sportivo per piloti di diversa esperienza, mantenendo un legame diretto con il DNA agonistico che ha reso Lancia un nome leggendario nei rally.

La Rally2 HF Integrale incarna la sintesi perfetta tra innovazione e tradizione, con un nome che richiama modelli entrati nella storia come la Delta Integrale e una filosofia costruttiva pensata per la competizione moderna. La vettura è frutto di un intenso lavoro tecnico e segna la volontà di riportare Lancia ai vertici della specialità che l’ha consacrata marchio più vincente di sempre nei rally internazionali.

Il Trofeo Lancia 2025: un trampolino per il ritorno mondiale

La stagione 2025 del Trofeo Lancia ha rappresentato la base concreta su cui costruire il rientro nel mondiale. Composto da sei appuntamenti di alto livello, il monomarca ha attirato un numero crescente di partecipanti e ha rappresentato circa il 25% del totale degli iscritti al Campionato Italiano Assoluto Rally. Un dato significativo che testimonia il successo della formula ideata dal marchio, capace di unire competizione e accessibilità, favorendo la crescita di giovani talenti e la partecipazione di piloti esperti.

Il Rallye Sanremo ha chiuso la stagione con un bilancio trionfale. Gianandrea Pisani e Nicola Biagi si sono aggiudicati il Trofeo Lancia 2025 con una gara d’anticipo, conquistando anche il titolo CIAR 2 Ruote Motrici e riportando Lancia al successo tricolore dopo oltre trent’anni. Il marchio ha inoltre ottenuto il Titolo Costruttori Due Ruote Motrici del Campionato Italiano Assoluto Rally, a conferma della solidità tecnica della Ypsilon Rally4 HF e della validità del progetto sportivo.

lancia rally

I protagonisti di una stagione indimenticabile

Il podio del Rallye Sanremo ha visto il trionfo di Davide Pesavento e Alessandro Michelet, vincitori assoluti della gara e autori di sei scratch che gli hanno permesso di conquistare i punti extra del titolo di Miglior Performer e il successo nella Miki Stage. Dietro di loro, Pisani e Biagi hanno chiuso in seconda posizione assoluta, vincendo la Classifica Master, mentre Edoardo De Antoni e Martina Musiari hanno completato il podio e ottenuto il secondo posto nella stessa categoria.

Il Trofeo Lancia 2025 ha messo in luce anche giovani promesse e protagonisti delle varie classifiche: Gabriel Di Pietro e Andrea Dresti hanno conquistato la classifica Junior, mentre Asia Vidori ha chiuso la stagione con il suo primo podio nella categoria Lady. Federico Francia e Chiara Lombardi si sono distinti tra i Master, mentre la classifica Expert ha visto trionfare Mauro Porzia e Arianna Genaro nel campionato, con il successo di tappa andato a Paolo Vigo e Matteo Canobbio. Le wildcard Christian Casadei e Nadir Bionazzi hanno completato un finale di stagione ricco di colpi di scena e competizione.

Il successo tecnico della Ypsilon Rally4 HF

Protagonista indiscussa della stagione è stata la Ypsilon Rally4 HF, sviluppata con la consulenza del due volte campione del mondo Miki Biasion. La vettura ha dimostrato prestazioni eccellenti su ogni tipo di fondo, combinando precisione di assetto, affidabilità meccanica e brillantezza del motore. Queste qualità l’hanno resa una delle auto più apprezzate del panorama rallistico nazionale, capace di coniugare competitività e accessibilità per i team privati. Il suo successo ha contribuito in modo determinante al rilancio del marchio nelle competizioni, ponendo le basi per il ritorno nel mondiale.

L’entusiasmo del pubblico e la forza dell’identità Lancia

Durante la stagione 2025, il pubblico ha risposto con entusiasmo all’iniziativa. I villaggi Lancia allestiti nelle varie tappe del Trofeo sono stati affollati da migliaia di appassionati che hanno potuto ammirare da vicino la gamma della nuova Ypsilon e alcune delle leggende del passato come la Rally 037 e la Delta Integrale. Questo contatto diretto ha contribuito a rinnovare il legame tra il marchio e gli appassionati, riportando in primo piano quello spirito sportivo che ha reso Lancia sinonimo di vittoria e innovazione. L’atmosfera di festa, unita alla qualità delle gare, ha confermato la forza di un progetto che unisce passato e futuro in un’unica visione di competizione e stile.

Un marchio leggendario pronto a scrivere un nuovo capitolo

Le parole di Luca Napolitano, CEO di Lancia, sintetizzano lo spirito di questo ritorno. Durante l’annuncio ufficiale, ha dichiarato che il rientro nel mondiale è “un passo naturale per il marchio più vincente di sempre nei rally”, sottolineando come la nuova avventura sia guidata dalla stessa passione e determinazione che hanno reso Lancia un’icona globale. Con la Ypsilon Rally2 HF Integrale, il marchio torinese si prepara a tornare sulle strade che ne hanno consacrato la leggenda, dalle curve del Monte Carlo ai percorsi più impegnativi del calendario mondiale. Il debutto di gennaio 2026 segnerà così l’inizio di un percorso di rilancio sportivo e identitario, destinato a riportare Lancia dove la sua storia è cominciata: al vertice del rally internazionale.

Vota