La tecnologia e:HEV di Honda è un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un’auto efficiente, affidabile e versatile. In un’epoca in cui la sostenibilità e il risparmio di carburante sono sempre più importanti, la casa automobilistica giapponese ha sviluppato un sistema ibrido innovativo che unisce motore termico ed elettrico in un’architettura intelligente. Questa guida tecnica ti spiega come funziona il sistema ibrido e:HEV, quali sono i suoi principali vantaggi e quali sono i modelli più interessanti della gamma Honda.
Come funziona l’ibrido e:HEV di Honda?
Il sistema ibrido e:HEV Honda si distingue per la sua architettura innovativa, la quale integra un motore termico a benzina, uno o due motori elettrici e una batteria agli ioni di litio. Questa combinazione consente di ottenere un mix ideale tra efficienza, prestazioni e bassi consumi. Il cuore del sistema è il motore termico a ciclo Atkinson, progettato per funzionare in modo ottimale in tutte le condizioni di guida.
Il sistema e:HEV funziona in tre modalità principali:
- EV Mode: il veicolo si muove esclusivamente con il motore elettrico, ideale per la guida in città o in coda, con emissioni locali pari a zero.
- Hybrid Drive: il motore termico entra in funzione per generare energia che alimenta il motore elettrico, mantenendo le emissioni contenute e migliorando l’efficienza.
- Engine Drive: alle alte velocità (ad esempio in autostrada), il motore termico è direttamente collegato alle ruote per garantire prestazioni costanti ed efficienti.
A differenza di un mild hybrid, dove il motore elettrico assiste solo in alcune fasi, il sistema e:HEV è in grado di muovere l’auto anche in modalità completamente elettrica per brevi tratti. Rispetto a un plug-in hybrid, invece, non richiede ricariche esterne: la batteria si ricarica automaticamente grazie al recupero di energia in frenata e al motore termico.
Questa gestione intelligente dei flussi di energia consente di ottenere consumi ridotti e una guida sempre fluida, con passaggi tra le diverse modalità praticamente impercettibili. Il sistema e:HEV è stato progettato per essere semplice da usare, senza la necessità di interventi da parte del guidatore: l’auto sceglie sempre la modalità più efficiente in base alle condizioni di guida.
I vantaggi dell’ibrido e:HEV Honda
Il sistema ibrido e:HEV Honda offre numerosi vantaggi per chi cerca un’auto efficiente e versatile, perfetta per l’uso quotidiano e i viaggi più lunghi. I principali vantaggi possono essere così riassunti:
Efficienza nei consumi: grazie all’architettura intelligente, la gestione automatica delle modalità di guida (EV Mode, Hybrid Drive e Engine Drive) permette di ottenere consumi reali contenuti, anche in contesti urbani con traffico intenso. I test confermano consumi intorno ai 4,5-5,0 l/100 km a seconda del modello, un risultato eccellente per un’auto non plug-in.
Emissioni ridotte: il ciclo Atkinson del motore termico e il recupero di energia in frenata riducono le emissioni di CO2 rispetto alle auto tradizionali a benzina. Questo si traduce in un impatto ambientale inferiore, in linea con le esigenze di mobilità sostenibile e con le normative europee sulle emissioni.
Fluidità di marcia e silenziosità: uno dei vantaggi più apprezzati è la guida fluida e silenziosa, resa possibile dalla modalità EV e dalla transizione impercettibile tra motore elettrico e termico. Questo garantisce un comfort elevato, soprattutto in città o durante gli spostamenti più lenti.
Affidabilità e manutenzione contenuta: a differenza di un plug-in hybrid, il sistema e:HEV non richiede ricariche esterne e ha una gestione più semplice della batteria. Questo riduce i costi di manutenzione, rendendo l’auto più conveniente nel lungo periodo. Inoltre, la tecnologia Honda è rinomata per la sua robustezza e affidabilità.
In sintesi, il sistema ibrido e:HEV Honda rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un’auto capace di offrire prestazioni brillanti, consumi contenuti e una guida sempre piacevole, senza rinunciare alla sostenibilità ambientale.

I migliori modelli con tecnologia e:HEV
Ora che hai un quadro chiaro su come funziona il sistema ibrido Honda e:HEV, quali modelli lo utilizzano? Carx ne ha selezionati tre di tre tipologie diverse:
- Honda Jazz (una city car pura)
- Honda HR-V (un Suv compatto)
- Honda Civic (una berlina dall’animo sportivo)
Honda Jazz e:HEV
La Honda Jazz e:HEV è la citycar perfetta per chi cerca compattezza e praticità senza rinunciare alla tecnologia ibrida. Con dimensioni contenute (lunghezza intorno ai 4 metri) e un’abitabilità sorprendente, la Jazz si distingue per il sistema e:HEV che garantisce consumi medi intorno ai 4,5 l/100 km. La modalità EV permette di viaggiare in città senza emissioni locali, mentre la modalità Hybrid Drive entra in gioco quando serve più potenza, offrendo un’accelerazione fluida e silenziosa. La Jazz è anche pratica grazie al sistema Magic Seats, che consente di configurare l’abitacolo in diversi modi per trasportare oggetti ingombranti. Un’auto pensata per la vita di tutti i giorni e per chi desidera la massima efficienza in città.
Honda HR-V e:HEV
Il Honda HR-V e:HEV è il SUV compatto di casa Honda, ideale per chi cerca versatilità e spazio a bordo. Con una lunghezza di circa 4,34 metri, l’HR-V offre un’abitabilità interna superiore alla media della categoria. Il sistema e:HEV lavora in modo ottimale sia in città sia su percorsi extraurbani, con consumi medi intorno ai 5,0 l/100 km. Il comfort di marcia è garantito dalla modalità EV, che rende l’esperienza di guida silenziosa, mentre la modalità Engine Drive interviene nei tratti più veloci per massimizzare l’efficienza. La capacità del bagagliaio è di circa 320 litri, ampliabile grazie ai sedili posteriori abbattibili. Il design moderno e la dotazione tecnologica avanzata (incluso l’ADAS di serie) completano un pacchetto ideale per famiglie e professionisti.
Honda Civic e:HEV
La Honda Civic e:HEV rappresenta la scelta perfetta per chi desidera un’auto dinamica e confortevole. Con i suoi 4,55 metri di lunghezza, offre spazio a bordo per cinque persone e un bagagliaio da circa 410 litri. Il sistema e:HEV da 184 CV combina prestazioni brillanti (0-100 km/h in circa 8 secondi) con consumi contenuti, mediamente intorno ai 5,0 l/100 km. In città, la modalità EV consente una guida silenziosa e priva di vibrazioni, mentre nei percorsi misti la Civic sfrutta al meglio la potenza del motore termico per garantire una guida sempre reattiva. L’assetto ribassato e lo sterzo preciso rendono la Civic una vera auto da guidare, senza rinunciare alla sostenibilità. Con la dotazione di sicurezza completa e le tecnologie di bordo di ultima generazione, la Civic e:HEV si conferma una delle proposte più interessanti per chi cerca un’ibrida dal carattere sportivo.
Modello | Motorizzazione | Potenza (CV) | Consumi medi | Dimensioni (L x P x H) | Emissioni CO2 |
---|---|---|---|---|---|
Honda Jazz e:HEV | 1.5 i-MMD ibrido | 109 CV | 4,5 l/100 km | 4.044 x 1.694 x 1.526 mm | 102 g/km |
Honda HR-V e:HEV | 1.5 i-MMD ibrido | 131 CV | 5,0 l/100 km | 4.340 x 1.790 x 1.590 mm | 122 g/km |
Honda Civic e:HEV | 2.0 i-MMD ibrido | 184 CV | 5,0 l/100 km | 4.550 x 1.800 x 1.415 mm | 108 g/km |
L’ibrido e:HEV Honda si conferma una soluzione pratica per chi desidera un’auto efficiente, affidabile e versatile. Grazie alla gestione intelligente dei flussi di energia e alla possibilità di viaggiare in modalità EV, questa tecnologia offre consumi contenuti e un’esperienza di guida fluida e silenziosa. I modelli Jazz, HR-V e Civic con tecnologia e:HEV coprono le esigenze di chi cerca una citycar, un SUV compatto o una berlina sportiva.
Scopri le migliori offerte auto nuove su Carx e trova la tua Honda ideale: confronta modelli, prezzi e allestimenti per scegliere l’ibrida perfetta per te!