Il 2025 segna l’ingresso ufficiale di Dongfeng nel segmento delle compatte elettriche italiane con la Box, citycar che promette prezzi competitivi e autonomia adeguata all’uso urbano. Offerta a partire da 22.300 euro e con una promo di lancio a 19.900 euro con rottamazione, la Dongfeng Box 2025 mira a conquistare giovani e famiglie che cercano un veicolo elettrico accessibile.
Il marchio, ancora poco noto da noi, punta su un design essenziale ma moderno: 4,02 metri di lunghezza, 1,81 di larghezza e 1,57 di altezza. La scelta di importare la Box anticipa il crescente interesse per le utilitarie cinesi che in patria hanno già registrato volumi importanti.
Dongfeng Box: design, dimensioni compatte, spazio interno generoso
L’aspetto della Dongfeng Box ricorda quello di un crossover compatto: fiancate tese, paraurti robusti e fanaleria led diurna nella versione base. Grazie al passo di 2,66 metri e alla gestione degli spazi, il bagagliaio offre 326 litri che possono arrivare a 945 abbattendo i sedili posteriori. I quattro metri di lunghezza la rendono adatta alla città, ma la larghezza generosa garantisce una buona abitabilità per quattro adulti.
Due batterie e motore da 95 CV: prestazioni e autonomia
Sotto al cofano della Box lavora sempre lo stesso motore elettrico sincrono da 95 CV con trazione anteriore, capace di raggiungere i 140 km/h e di scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. La differenza tra gli allestimenti è nel pacco batterie: la versione Style Edition monta un accumulatore da 32,6 kWh che assicura 230 km WLTP di autonomia, mentre la Premium Edition adotta una batteria da 43,9 kWh che porta l’autonomia a 310 km. La capacità di ricarica varia anch’essa: 3,3 kW per la base e 6,6 kW per la premium, consentendo ricariche domestiche più rapide.
Allestimenti Style e Premium a confronto: dotazioni di serie: sicurezza e tecnologia nella versione base
La Style Edition nasce per offrire un prezzo d’ingresso competitivo senza rinunciare al comfort. Di serie troviamo ruote da 17 pollici (con copricerchi), fari a LED diurni, climatizzatore automatico, strumentazione digitale, touchscreen centrale da 12 pollici, caricatore wireless per smartphone, cruise control adattivo, sensori di parcheggio e telecamera posteriore. Optional interessanti includono una chiavetta USB per Apple CarPlay/Android Auto e alcune tinte personalizzate.

La Premium Edition: più autonomia e funzioni premium
Nella Premium Edition la batteria maggiorata da 43,9 kWh permette di percorrere 310 km con una sola carica, rendendo la Box appetibile anche per chi percorre tangenziali o tratte extraurbane. A livello di equipaggiamento si aggiungono cerchi in lega da 17 pollici, impianto audio a sei altoparlanti, telecamera a 360° HD, sedile conducente regolabile elettricamente con memoria e ventilazione, e retrovisori ripiegabili elettricamente. La ricarica a 6,6 kW dimezza i tempi di rifornimento rispetto alla versione base.
Prezzi, garanzie e concorrenza sul mercato italiano
La Dongfeng Box Style Edition viene proposta a 22.300 euro, mentre la Premium costa 25.800 euro. La casa però offre un prezzo lancio di 19.900 euro per la base in caso di rottamazione, sfruttando incentivi statali e regionali per le auto elettriche. Confrontata con rivali come Dacia Spring o MG4, la Box offre più spazio e dotazioni a un prezzo simile, ma soffre la scarsa notorietà del marchio.
Per rassicurare i clienti europei, Dongfeng offre una garanzia di 5 anni o 150.000 km sull’auto e di 8 anni o 200.000 km sulla batteria. Questi periodi sono in linea con i competitor cinesi e superiori a quelli di alcuni costruttori europei, riducendo il rischio percepito.
La Dongfeng Box 2025 porta sul mercato italiano una proposta concreta per chi cerca una citycar elettrica economica ma completa. La versatilità delle due batterie, l’equipaggiamento ricco e le garanzie lunghe la rendono attraente; tuttavia la rete di assistenza limitata e la diffidenza verso i marchi cinesi potrebbero frenare la diffusione. È un modello da seguire per capire come evolverà la concorrenza nel segmento delle compatte elettriche. Per ulteriori approfondimenti e promozioni, resta su CarX.


















