Renault Clio: come le dimensioni influenzano l’uso in città e l’abitabilità

Vuoi conoscere le dimensioni della Clio? Sei nel posto giusto: ecco una guida che dà tutte le misure e spiega come queste influenzano il suo utilizzo.

renault clio dimensioni

La Renault Clio è una delle utilitarie più vendute in Italia grazie al suo equilibrio tra design, praticità e tecnologia. Conoscere le dimensioni della Clio è essenziale per chi vive in città e desidera un’auto facile da parcheggiare ma abbastanza spaziosa per affrontare viaggi fuori porta. In questa guida analizziamo le misure esterne, l’abitabilità interna e la capacità del bagagliaio, per capire come la questo modello Renault si comporta nelle strade italiane e quale tipo di automobilista può trarre maggior vantaggio da questo modello.

Dimensioni esterne e design della Renault Clio

La quinta generazione di Renault Clio misura 4,053 metri di lunghezza, un valore che la posiziona nel cuore del segmento B. Questa lunghezza consente alla vettura di offrire un abitacolo confortevole senza risultare ingombrante in città. La larghezza di 1,988 metri con specchietti aperti garantisce una buona stabilità, mentre la carrozzeria senza specchietti supera di poco 1,8 metri, facilitando il passaggio in strade strette e nei garage. L’altezza di 1,439 metri dona un profilo filante e contribuisce a un baricentro basso, aumentando la precisione di guida. Il passo di 2,583 metri assicura spazio sufficiente per le gambe dei passeggeri posteriori e migliora la stabilità alle alte velocità.

Il design della Clio si distingue per linee morbide e proporzioni equilibrate. La calandra con il logo Renault centrale si integra con fari full LED a forma di C, mentre i passaruota marcati conferiscono solidità. La linea di cintura alta e la coda corta creano un dinamismo elegante. Le dimensioni compatte permettono alla Clio di sfruttare cerchi da 16 o 17 pollici senza compromettere il comfort. L’aerodinamica è curata per ridurre consumi e rumori, con un coefficiente di resistenza basso per la categoria. Il risultato è un’auto bella da vedere e pratica da usare, ideale per le strade italiane.

Parametro Valore
Lunghezza 4.053 mm
Larghezza (con specchietti) 1.988 mm
Altezza 1.439 mm
Passo 2.583 mm
Bagagliaio 391 l / 1.069 l

Abitabilità e bagagliaio: spazio per viaggi e quotidianità

Nonostante le dimensioni compatte, la Renault Clio offre un abitacolo sorprendentemente spazioso. I sedili anteriori sono comodi, con regolazioni ampie e supporto adeguato anche per persone alte. La larghezza consente a due adulti di viaggiare senza sentirsi stretti, mentre l’altezza del tetto garantisce margine per la testa. I passeggeri posteriori beneficiano del passo di 2,583 metri, che consente un buon spazio per le gambe, rendendo la Clio adatta anche per viaggi di media distanza. Le superfici vetrate generose e il tetto panoramico opzionale aumentano la luminosità interna, creando un ambiente arioso.

Il punto forte della Clio è il bagagliaio da 391 litri nella versione a benzina. Questa capacità è tra le più grandi del segmento B e consente di caricare valigie medie, passeggini o la spesa settimanale senza difficoltà. Il fondo può essere regolato su due altezze: la posizione più alta crea un piano di carico piatto con i sedili posteriori abbattuti, mentre quella più bassa aumenta la profondità per oggetti voluminosi. Abbattendo gli schienali in configurazione 60/40, la capacità sale a 1.069 litri, permettendo di trasportare biciclette, attrezzature sportive o mobili smontati. Il portellone si apre ampiamente, agevolando le operazioni di carico, e la soglia di carico è bassa, riducendo la fatica. Queste caratteristiche rendono la Clio versatile per famiglie, professionisti e giovani che necessitano di spazio senza passare a un SUV.

Nuova Renault Clio E-Tech Full Hybrid

Comportamento in città e fuori porta

Le dimensioni della Renault Clio si traducono in un comportamento agile in città. La lunghezza di 4,053 metri facilita la ricerca di parcheggio, mentre il raggio di sterzata ridotto consente inversioni in spazi limitati. La larghezza contenuta senza specchietti permette di destreggiarsi tra colonne di auto e di affrontare vicoli stretti, situazioni frequenti nei centri storici italiani. La visibilità è buona grazie alla posizione di seduta relativamente bassa e alla forma del parabrezza, che non intralcia lo sguardo. La Clio è dotata di sensori e telecamera posteriore che aiutano nelle manovre, rendendo l’esperienza di guida rilassante anche per i meno esperti.

Sulle strade extraurbane e in autostrada, il passo lungo e il baricentro basso conferiscono stabilità. L’auto rimane composta nelle curve, con un rollio contenuto che aumenta la fiducia del conducente. In autostrada, la Clio mantiene la rotta con facilità e trasmette una sensazione di sicurezza. Le sospensioni sono tarate per assorbire bene le buche senza sacrificare la precisione, mentre l’insonorizzazione dell’abitacolo limita rumori da rotolamento e fruscii aerodinamici. Il motore ibrido o benzina, a seconda della versione, offre una buona spinta in accelerazione e consumi contenuti, rendendo la Clio adatta anche a viaggi più lunghi.

Per chi è adatta la Clio?

La Renault Clio si rivolge a un pubblico eterogeneo. Per i neopatentati e i giovani professionisti, offre dimensioni gestibili, costi di gestione contenuti e un design moderno. Per le famiglie, il bagagliaio ampio e la sicurezza elevata rappresentano punti di forza; i genitori possono installare seggiolini posteriori con facilità e sfruttare il piano di carico modulabile. Chi percorre molti chilometri per lavoro apprezzerà la stabilità e i consumi ridotti, oltre alla possibilità di scegliere versioni ibride per accedere a incentivi e ZTL. Inoltre, la Clio è ideale per chi vive in zone rurali o collinari: pur essendo compatta, l’assetto sopporta bene fondi sconnessi, e la trazione anteriore garantisce motricità sufficiente nella maggior parte delle condizioni meteo.

Anche gli anziani possono trarre vantaggio dalle dimensioni della Clio: l’altezza del sedile rende facile salire e scendere, e i comandi semplici e intuitivi permettono una gestione immediata del veicolo. Infine, i pendolari che devono affrontare quotidianamente traffico e parcheggi troveranno nella Clio una compagna affidabile, capace di coniugare spazio e maneggevolezza. Grazie alla qualità percepita migliorata e alla tecnologia a bordo, la Clio compete con modelli di segmento superiore pur mantenendo un listino accessibile.

Le dimensioni della Renault Clio dimostrano che una citycar può offrire spazio e comfort senza diventare ingombrante. Con una lunghezza di poco superiore ai quattro metri, una larghezza con specchietti di 1,988 metri, un’altezza di 1,439 metri e un passo di 2,583 metri, la Clio garantisce maneggevolezza in città e stabilità nei viaggi. Il bagagliaio da 391 litri, estendibile a 1.069 litri, la rende versatile per ogni esigenza, dal trasporto della spesa ai viaggi in famiglia. Se stai valutando l’acquisto di una compatta che unisca stile, praticità e tecnologia, la Clio è una scelta azzeccata, ma le utilitarie compatte sono tante sul mercato. Dai un’occhiata alle offerte auto nuove su Carx per scoprire quali sono in promozione oppure naviga sul nostro configuratore per scoprire nuovi marchi e nuovi modelli.

1/5 - (1 vote)