Renault Arkana: quanto è grande davvero il SUV coupé francese?

Guida completa alle dimensioni della Renault Arkana: lunghezza, altezza, larghezza, passo, bagagliaio e comfort. Come influiscono su guida e utilizzo quotidiano.

renault arkana dimensioni

La Renault Arkana è uno dei pochi SUV coupé del segmento C disponibili sul mercato generalista. Con un design sportivo e linee filanti, abbina eleganza e funzionalità, proponendosi come alternativa originale ai SUV compatti tradizionali. Conoscere le dimensioni della Renault Arkana è fondamentale per chi valuta l’acquisto, perché influiscono direttamente su abitabilità, maneggevolezza e praticità nel quotidiano.

In questa guida analizziamo nel dettaglio:

  • le misure della Renault Arkana: lunghezza, larghezza, altezza
  • il passo e l’abitabilità interna
  • la capacità del bagagliaio e le differenze tra versioni
  • l’impatto delle dimensioni sulla guida e sulla vita di tutti i giorni

Scopri tutto ciò che c’è da sapere su quanto è grande la Renault Arkana e se può essere l’auto giusta per le tue esigenze.

Lunghezza, larghezza e altezza della Renault Arkana

La Renault Arkana misura 4,57 metri in lunghezza, 1,82 metri in larghezza e 1,58 metri in altezza: proporzioni da SUV compatto con look da coupé sportivo. Queste dimensioni la collocano in una posizione strategica all’interno del segmento C, offrendo una combinazione equilibrata tra presenza su strada e maneggevolezza.

La lunghezza della Renault Arkana è leggermente superiore a quella della Captur e inferiore rispetto a SUV di fascia più alta come la Peugeot 3008, rendendola adatta sia alla città sia ai percorsi extraurbani. Il profilo coupé non compromette la funzionalità, ma dona all’auto un aspetto dinamico e distintivo, particolarmente visibile nella vista laterale e nel posteriore inclinato.

La larghezza della Renault Arkana pari a 1,82 metri, è perfettamente in linea con altri SUV compatti, assicurando una buona stabilità su strada e spazio sufficiente per due adulti nella parte anteriore. L’altezza contenuta a 1,58 metri favorisce un baricentro più basso rispetto a molti concorrenti, migliorando la tenuta di strada senza sacrificare la visibilità.

Nel complesso, queste misure della Renault Arkana offrono il giusto compromesso tra estetica sportiva e funzionalità quotidiana. L’ingombro su strada è gestibile anche nei contesti urbani, con vantaggi in termini di parcheggio e accessibilità in garage di medie dimensioni.

Passo della Renault Arkana e abitabilità interna

Con un passo di 2.720 mm, Renault Arkana offre buona abitabilità anteriore e posteriore, con spazio per le gambe sopra la media del segmento. Il passo lungo è uno degli elementi chiave che influisce direttamente sul comfort interno e sulla stabilità alla guida.

Grazie a questa misura, la abitabilità del SUV Arkana risulta superiore rispetto a molte concorrenti compatte. I passeggeri anteriori dispongono di sedili ampi e ben distanziati, mentre chi siede dietro beneficia di un eccellente spazio per le gambe, anche se l’inclinazione del tetto coupé può ridurre leggermente l’agio per le persone più alte nella zona della testa.

Il passo della Renault Arkana ha effetti positivi anche sulla dinamica di guida. In autostrada, garantisce una buona stabilità, anche alle alte velocità, e una sensazione di solidità. Nelle curve, l’auto mantiene un comportamento composto, limitando il rollio. In città, il raggio di sterzata resta comunque contenuto per un SUV di queste dimensioni, facilitando le manovre nei parcheggi stretti.

Nel complesso, l’Arkana offre uno spazio interno ben studiato, sfruttando in modo intelligente le sue proporzioni. L’equilibrio tra estetica sportiva e comfort per i passeggeri la rende adatta sia a singoli che a famiglie.

Bagagliaio della Renault Arkana: capacità e differenze tra versioni

Il bagagliaio della Renault Arkana ha una capacità di 513 litri (480 sulla versione E-Tech Hybrid), estendibile fino a 1.269 litri con sedili abbattuti. Si tratta di un valore molto competitivo per un SUV coupé, capace di offrire praticità anche nei viaggi lunghi.

Nella variante mild hybrid, l’Arkana garantisce un volume utile di 513 litri, facilmente accessibile grazie a un’apertura ampia e a una soglia di carico ben posizionata. Il vano è regolare, con pareti dritte e una base piana, che rende semplice l’inserimento di valigie, borse della spesa o attrezzature sportive.

Nella versione E-Tech Hybrid, ovvero full hybrid, la presenza della batteria limita leggermente la capienza minima a 480 litri. Tuttavia, la praticità resta elevata e lo spazio disponibile è ben sfruttabile. In entrambi i casi, abbattendo i sedili posteriori, si raggiunge un volume massimo superiore ai 1.260 litri.

Il volume del bagagliaio del SUV coupé Arkana lo rende adatto a un utilizzo familiare, con la possibilità di trasportare anche passeggini, valigie per le vacanze o acquisti voluminosi. La soglia di carico non troppo alta e il portellone ampio migliorano l’ergonomia, anche in caso di utilizzo frequente.

Nel quotidiano, l’Arkana si comporta bene sia come auto per le commissioni in città che per spostamenti extraurbani, confermandosi un’ottima scelta per chi cerca stile senza rinunciare alla praticità.

Guida della Renault Arkana e utilizzo quotidiano

Le dimensioni della Renault Arkana combinano agilità cittadina e comfort autostradale, con un’altezza contenuta che migliora l’aerodinamica. Nonostante l’aspetto sportivo e le proporzioni da SUV, l’Arkana è pensata per essere maneggevole anche in ambienti urbani.

La lunghezza di 4,57 metri non impedisce un buon comportamento nel traffico: lo sterzo è leggero e preciso, il raggio di sterzata contenuto, e i sensori di parcheggio (di serie o optional) rendono le manovre semplici anche in spazi ridotti. La praticità della Renault Arkana è quindi garantita anche per chi vive in città o parcheggia in garage di dimensioni standard.

Nei lunghi tragitti, la silenziosità dell’abitacolo e l’efficienza aerodinamica derivante dall’altezza ridotta migliorano il comfort, anche a velocità sostenute. L’assetto rigido ma non scomodo assicura una guida stabile e prevedibile, rendendo piacevole la conduzione anche su strade extraurbane.

Rispetto ad altri SUV dello stesso segmento, l’Arkana si distingue per un bilanciamento riuscito tra estetica da coupé e utilizzo urbano di un SUV. È un modello che si adatta bene a famiglie, professionisti e automobilisti alla ricerca di uno stile distintivo senza compromettere la funzionalità.

Caratteristica Renault Arkana Mild Hybrid Renault Arkana E-Tech Hybrid
Lunghezza 4.568 mm 4.568 mm
Larghezza 1.820 mm 1.820 mm
Altezza 1.576 mm 1.576 mm
Passo 2.720 mm 2.720 mm
Bagagliaio (min) 513 litri 480 litri
Bagagliaio (max) 1.269 litri 1.263 litri

Renault Arkana: dimensioni, comfort e praticità in equilibrio

Con dimensioni equilibrate e bagagliaio ampio, Renault Arkana è un SUV adatto sia alla città sia ai viaggi lunghi, con praticità da berlina e stile da coupé. Le sue proporzioni garantiscono comfort per passeggeri e guidatore, mantenendo una buona manovrabilità in ogni contesto.

Che tu stia cercando un SUV per la famiglia, per uso quotidiano o per spostamenti extraurbani, l’Arkana unisce estetica sportiva e versatilità reale. Le diverse versioni, mild hybrid o full hybrid, permettono inoltre di scegliere in base a consumo e tipo di utilizzo.

Scopri le promozioni dedicate ai SUV su CarX: visita la pagina offerte auto nuove e lasciati conquistare dai modelli in offerta.

Vota