Il nuovo Renault Rafale Presidentiel è un modello unico, sviluppato partendo dalla versione Rafale Hyper Hybrid E-Tech 4×4 da 300 CV, che incarna i valori di innovazione, eccellenza e savoir-faire francese. Progettato dal team del Design Renault di Guyancourt, questo veicolo è stato concepito non solo per offrire un alto livello di protezione e funzionalità, ma anche per rappresentare l’identità moderna e creativa della République. Il risultato è un’auto che si muove tra raffinatezza stilistica, tecnologia avanzata e artigianato su misura, destinata a diventare il simbolo su ruote dell’eccellenza industriale francese e della stessa Renault.
Design esterno e tecnologia termica per un’eleganza sobria
Dal punto di vista estetico, la Renault Rafale Presidentiel si distingue per un profilo elegante e discreto, ma al tempo stesso profondamente simbolico. La carrozzeria è verniciata nell’inedita tinta Blu Presidenziale, una tonalità esclusiva arricchita da glitter blu, bianchi e rossi, che emergono alla luce del sole e che riprendono i colori della bandiera nazionale. Questa speciale vernice integra inoltre una tecnologia per la riduzione dell’assorbimento del calore, capace di abbassare la temperatura dell’abitacolo fino a 10°C, migliorando il comfort a bordo senza dover ricorrere eccessivamente alla climatizzazione.
Sul frontale spicca la calandra con sfumature tricolori, mentre sulle portiere anteriori sono stati integrati badge con i colori della bandiera, a richiamare il ruolo istituzionale del veicolo. I portabandiera sono nascosti da sportellini a scomparsa, che permettono di esibirli durante gli spostamenti ufficiali senza alterare la pulizia formale della carrozzeria. Le porte posteriori soft-close, dotate di chiusura assistita silenziosa, rispondono ai requisiti di discrezione richiesti dai protocolli presidenziali.
Telaio, sospensioni e blindatura: protezione senza compromessi
Per trasformare il Renault Rafale in un veicolo adatto alle missioni istituzionali della Presidenza, sono stati effettuati interventi strutturali importanti. La vettura è stata allungata, blindata e rinforzata, con una messa a punto mirata del telaio e delle sospensioni. L’obiettivo era quello di mantenere una guida fluida e stabile, anche in contesto urbano, nonostante il peso aggiuntivo della protezione balistica.
La blindatura, realizzata in collaborazione con Centigon France, è omologata e certificata, ma al tempo stesso discreta e perfettamente integrata nel design del veicolo. Sono stati utilizzati materiali compositi innovativi, capaci di offrire resistenza balistica mantenendo contenuto il peso totale. Le sospensioni sono state modificate per compensare il peso della protezione, garantendo al tempo stesso comfort e precisione nella dinamica di guida. Il veicolo monta cerchi da 20 pollici “Chicane” con pneumatici Michelin quattro stagioni e sistema a quattro ruote sterzanti, una configurazione che assicura grande manovrabilità, agilità e stabilità anche a basse velocità.
Un ufficio mobile per il Capo di Stato
La trasformazione della Renault Rafale Presidentiel non si è limitata all’esterno o alla meccanica. Il vero cuore del progetto si trova all’interno, dove l’abitacolo posteriore è stato pensato come un ufficio mobile su misura, destinato a ospitare il Presidente della Repubblica durante gli spostamenti ufficiali. Lo spazio è stato riorganizzato secondo criteri di ergonomia, isolamento acustico e regolazione termica, per garantire un ambiente favorevole al lavoro e alla riservatezza.
L’insonorizzazione dell’abitacolo è stata migliorata per creare un clima protetto e confortevole. Particolare attenzione è stata data alla regolazione della temperatura interna, grazie alla combinazione tra vetri isolanti, tecnologia della vernice e sistema di climatizzazione ottimizzato. I sedili posteriori ventilati integrano tasche portaoggetti e sono progettati per assicurare la massima comodità anche nei lunghi tragitti. Tutti i materiali utilizzati rispondono a requisiti di protocollo presidenziale, estetici e funzionali, con un livello di dettaglio degno dell’haute couture automobilistica.
Materiali nobili e artigianato d’eccellenza francese
Tra gli elementi più sorprendenti della Renault Rafale Presidentiel spicca l’uso di marmo nero Grand Antique dei Pirenei, un materiale estremamente raro per il mondo automotive. L’azienda Minéral Expertise ha selezionato e lavorato questo marmo per adattarlo alle specifiche tecniche del veicolo, integrandolo nella consolle centrale posteriore, nella plancia e nella razza centrale del volante. Il risultato è un connubio unico tra eleganza minerale, robustezza e tecnologia.
Il marmo è accompagnato da dettagli in legno di faggio scuro con intarsi artigianali realizzati da Ludovic Avenel, rinomato ebanista formatosi all’École Boulle di Parigi. L’intervento riguarda le piastre dei comandi dei sedili posteriori, che grazie a queste finiture trasmettono un senso di calore naturale e raffinatezza artigianale, in equilibrio con la freddezza e la solidità del marmo.
Le sellerie sono realizzate dagli atelier Renault, con pelle proveniente da cascami selezionati e trattata con colori appositamente studiati. Le cuciture blu riprendono esattamente la tonalità ufficiale della Repubblica Francese, mentre i poggiatesta sono incisi al laser con gli stemmi dello Stato. Aprendo le porte anteriori, si accende il monogramma “RF” sugli schienali dei sedili anteriori, un dettaglio esclusivo che sottolinea ulteriormente l’identità del veicolo.
La consolle centrale e l’elettronica su misura
Un’altra componente chiave della Renault Rafale Presidentiel è la consolle centrale posteriore, progettata da Renault e Centigon e realizzata da Design & Solution, azienda specializzata nella prototipazione avanzata. Rivestita in Alcantara, la consolle rappresenta un punto di contatto tra ergonomia, tecnologia integrata e qualità percepita. È stata realizzata su misura per offrire al Presidente funzionalità operative elevate durante gli spostamenti, senza sacrificare il comfort né la coerenza estetica con il resto dell’abitacolo.
Il lavoro artigianale e tecnico realizzato per questa vettura è stato possibile grazie a una collaborazione intensa tra Renault, i team dell’Eliseo, Centigon e artigiani francesi di eccellenza. Ogni elemento è stato studiato in sinergia con autisti, meccanici, addetti alla sicurezza e ingegneri, per rispondere a requisiti rigorosi di utilizzo, protezione e funzionalità.